Il futuro è ora: news su tecnologia, scienza e società prima che diventino mainstream.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Tecnologia

COSMIC-T, la sorprendente sinergia tra cani da soccorso e AI

La collaborazione tra cani da soccorso, intelligenza artificiale e droni sta ridefinendo le operazioni di ricerca e salvataggio, consentendo di superare il limite del rapporto uno-a-uno tra cane e conduttore e moltiplicando l’efficacia degli interventi durante catastrofi di grande scala.

Note di futuro

Mal di schiena, 2 mesi per curarlo eliminando le cellule zombie

Le cellule zombie causano infiammazione e dolore nella schiena. Due farmaci le eliminano, riducono il dolore e invertono persino il danno ai dischi spinali.

Note di futuro

Atmos Space Cargo, la ‘ciambella spaziale’ tedesca trionfa. Forse.

Il veicolo Phoenix di Atmos Space Cargo ha vissuto un rientro difficoltoso, ma ha raccolto dati chiave per migliorare le future missioni.

Friends

Intelligenza Artificiale

COSMIC-T, la sorprendente sinergia tra cani da soccorso e AI

La collaborazione tra cani da soccorso, intelligenza artificiale e droni sta ridefinendo le operazioni di ricerca e salvataggio, consentendo di superare il limite del rapporto uno-a-uno tra cane e conduttore e moltiplicando l’efficacia degli interventi durante catastrofi di grande scala.

Ai, perché i modelli linguistici non sono solo “previsori di parole”

Dietro ogni risposta di un modello linguistico c’è una complessa architettura neurale che ragiona sul significato prima ancora di produrre la prima parola, smentendo le teorie riduzioniste.

Ricerche Mediche

Mal di schiena, 2 mesi per curarlo eliminando le cellule zombie

Le cellule zombie causano infiammazione e dolore nella schiena. Due farmaci le eliminano, riducono il dolore e invertono persino il danno ai dischi spinali.

Allarme sicurezza: l’AI ora supera i virologi (ed è in mano a tutti)

I modelli AI hanno più conoscenze pratiche dei virologi esperti, secondo uno studio esclusivo. Svolta che promette cure, ma anche catastrofi.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Hydrocult, idrogeno dal traffico: l’idea di tre giovani geni italiani

Tre studenti dell’ITIS Volta di Alessandria volano negli USA con hydrocult, un sistema geniale che produce idrogeno sfruttando l’energia del traffico.

Guardrail solari, 600 kwh per kw installato: la ‘follia’ di Tecnalia

Tecnalia sfida l’impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.