Pare che gli ingegneri di #Facebook abbiano trovato il modo di aggirare gli adblocker, i programmi blocca-pubblicità che impediscono la visualizzazione dei banner pubblicitari.
Con una modifica al codice di visualizzazione dei blocchi pubblicitari, Facebook costringerà tutti a visualizzare la pubblicità. Lo ha annunciato il social network con un post ufficiale in cui illustra nuove preferenze per la gestione degli spot pubblicitari sul sito. Peccato che la pubblicità non si possa del tutto disattivare.
“Abbiamo progettato i nostri formati pubblicitari, le performance e i controllo per rispondere alle ragioni per cui le persone di solito usano gli adblocker,” racconta Andrew Bosworth, il VP di Facebook responsabile per la piattaforma pubblicitaria. “Quando abbiamo chiesto agli utenti, la prima ragione è il blocco di pubblicità fastidiose che interrompono il flusso dei contenuti. Con l’offerta di nuovi controlli più potenti, cominceremo inoltre a mostrare le pubblicità nella versione desktop di Facebook agli utenti che attualmente usano un adblocker”.
Secondo molti, però, Facebook starebbe commettendo uno sbaglio. Così si privano gli utenti della libertà di scelta. È pur vero che Facebook è un servizio gratuito il cui fatturato è generato dalla vendita di pubblicità iper-targetizzate. Sarebbe giusto “pagare” visualizzando la pubblicità?
Resta da vedere cosa ne pensaranno gli utenti.