#Trento è la vera e propria #smart city del futuro. Qualche esempio? A Trento potete trovare panchine che oltre a ricaricare lo smartphone misurano meteo e livello d’inquinamento, referti medici consultabili con una app e un sistema di monitoraggio dei bambini che vanno a scuola.
Il capoluogo trentino è l’unica città europea e una delle cinque in tutto il mondo riconosciuta dallo IEEE (Institute of electrical and electronics engineers) come Smart City, una #città intelligente.
Il progetto per trasformare Trento è nato più di trent’anni fa, e oggi sta dando i frutti sperati. ”Quella di investire nella conoscenza – ha detto Sara Ferrari, assessore all’università e ricerca della provincia autonoma – è stata una scelta strategica. Abbiamo messo a sistema le diverse peculiarità del territorio creando un nucleo forte sia a livello nazionale che internazionale”.
Trento si è focalizzata soprattutto sull’assistenza ai malati e a coloro che devono accedere a cartelle cliniche. Ma si occupa anche di altro: curiosa ma utilissima è la pagina del comune dedicata agli ”Orari funerali e ricerca defunti”. Qui i cittadini possono informarsi su dove e quando si terranno le esequie di un defunto o la collocazione di una salma all’interno del cimitero.