I designers al Virginia Tech dicono di aver realizzato la casa del futuro con un concept talmente innovativo da poter cambiare totalmente l’industria residenziale.
FutureHAUS ha sviluppato soluzioni sofisticate ma modulari per la casa del futuro, in grado di tirare su uno spazio residenziale elegante e avveniristico in pochissimi giorni.

L’interno è del tutto avveniristico, tutto è dinamico: se ospiti persone in casa per una festa, i muri fanno spazio e creano un salone più grande. In bagno, i vetri protettivi sono in grado di trasmettere anche immagini televisive. Il pavimento funge anche da bilancia e sistema diagnostico, monitorando il peso e altri parametri di chi cammina scalzo. Il riconoscimento delle impronte consente al bagno di ricordare i parametri di ciascuno, regolando la temperatura dell’acqua secondo i suoi gusti.
Anche i singoli mobili si alzano e si abbassano per adattarsi in altezza agli occupanti di altezze diverse: sembra un po’ la dimora del cappellaio matto.
Non manca un assistente vocale, che sarà un po’ il maggiordomo della casa del futuro. La casa di FutureHAUS è equipaggiata di tutto punto con un Amazon Alexa.
“È quasi come costruire case usando il Lego,” dice Joseph Wheeler, co-direttore al centro di ricerche sul design del Virginia Tech. “Un Lego molto avanzato”.
FutureHAUS allestisce tutto con un soffitto LED in grado di mimare perfettamente la luce del giorno, e il tetto ospita un punto di atterraggio per i futuri droni che consegneranno merce.
“Questi nuovi metodi ci aiuteranno anche a ridurre l’impatto sull’ambiente,” dice Emil Avram, il vice presidente del settore innovazione alla Dominion Energy. “Questa casa del futuro ha i tetti solari, conserva l’energia con sue batterie e ricicla l’acqua”.
Il tutto in un generoso spazio da 270 metri quadri, che può essere costruito e configurato interamente in una settimana.
Ecco dove fare un completo giro virtuale della casa del futuro.