Life Foam è una speciale schiuma iniettabile che si espande fermando le emorragie interne dovute a ferite addominali.
Il prodotto, frutto degli studi della società Gel-e ha ricevuto il via libera dalla Food and Drug Administration per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione.
La schiuma anti emorragie interne può tamponare con estrema rapidità ed efficacia ferite da trauma e da campo, grazie all’uso di biopolimeri naturali economici e di larga diffusione.
I traumi da incidente sono nella top ten tra le cause di morte in Italia. Se si aggiunge l’apporto della setticemia, talvolta provocata indirettamente proprio dalle ferite emorragiche, la quota aumenta. Niente comunque in confronto agli USA, dove sono addirittura la terza causa di morte.
Non è difficile dunque accettare il fatto che il mercato dei prodotti anti emorragia sia in crescita verticale tra pellicole per trattare ferite croniche e kit di pronto soccorso, passando per suture di nuova generazione.
Circa l’85% delle morti legate all’emorragia riguardano tratti non accessibili direttamente con metodi tradizionali.
Si tratta di punti del corpo che possono sfuggire al controllo, come nel caso delle cavità intra addominali.
Per questo Life Foam è considerato uno strumento di frontiera. Come tale ha ricevuto il via libera dalla FDA per un iter più rapido che lo porti in fretta ad essere prodotto e distribuito in massa.
I prodotti sono considerati “di frontiera” dalla Food and Drug Administration quando:
- Offrono trattamento per condizioni irreversibili o che mettono a rischio della vita;
- Non hanno alternative già approvate;
- Offrono significativi vantaggi rispetto alle alternative.
Life Foam rispetta tutti questi criteri.
Quando sarà sul mercato i medici potranno contare su uno strumento formidabile contro le emorragie interne.