Neuralink, fate spazio in agenda
Ne abbiamo parlato di recente: nel 2017 il deus ex machina di Tesla, SpaceX, Hyperloop e Boring (sto parlando chiaramente di Elon Musk) annunciò il lancio di Neuralink, una nuova società.
Dopo auto (e case) elettriche, turismo spaziale, gallerie ubique e treni pneumatici la nuova creatura di Musk, Neuralink, è nata con l’obiettivo dichiarato di connettere direttamente il cervello umano con un computer.
Questo è tutto ciò che so sulla cosa, salvo qualche indizio che a quanto pare non mi è sfuggito, fino al tweet dello scorso aprile. Quel giorno Musk scrisse che presto ci sarebbero stati sviluppi.
Oggi abbiamo anche una data per questi sviluppi.
Il meglio deve ancora venire?
Il tweet di Neuralink è semplice: invita tutti ad assistere ad un evento giovedì 18 luglio 2019 “per condividere un po’ quello su cui abbiamo lavorato negli ultimi due anni”.
Il tweet non rimanda al sito della compagnia, ma comprende il link a una pagina dove prenotarsi. Chi non potrà assistere dal vivo naturalmente avrà la possibilità di guardare tutto in streaming.
I commenti sono chiusi.