Sta diventando sempre più facile per una AI generare volti credibili di persone venute fuori dal nulla. Fotografie di persone inesistenti.
Oggi, un’azienda vuole trovare un utilizzo per queste foto di volti offrendo gratis ben 100.000 volti di persone, con libera licenza d’uso.
L’operazione è monumentale. Qui non si tratta di offrire 100 foto gratis. Qui parliamo di condividere foto di persone che non sono mai esistite. Interi gruppi sociali, etnici, personali, foto di persone comuni inventate di sana pianta.
Alcune immagini di volti risentono ancora di qualche “glitch” che le rende identificabili come falsi. In qualche immagine di persone i soggetti sembrano strani. A parte queste foto di persone strane, però, la stragrande maggioranza di loro è davvero, davvero difficile da distinguere rispetto ai ritratto di persone reali.
Per questo sono offerte come elementi di design da integrare in prodotti grafici come presentazioni, siti web e app. Visi di persone come se piovesse, in altre parole. Immagini divise per gruppo, alcune di persone bellissime ma ahimé inesistenti.
Molti progressi in poco tempo
Negli ultimi mesi abbiamo visto la crescita sempre più rapida di intelligenze artificiali e di perfezionamenti nella produzione di immagini, grazie allo sviluppo delle GAN.
Uno dei progetti più interessanti è il sito ThisPersonDoesNotExist.com, capace di produrre una serie virtualmente infinita di volti. Come quel progetto, anche generated.photos copre una gamma enorme di età, generi ed etnie.
Se pensate che il numero di immagini sia impressionante, considerate che il progetto è perfino allo stadio embrionale. Vi posto qualche evidente “difetto di fabbricazione” (quello col buco in testa ve lo raccomando). Non sono, ecco, bellissimi particolari umani che vorremmo vedere sulle facce delle persone. Foto strane gratis!
Una volta messo a punto, il sistema produrrà un’infinità di visi che avranno esattamente le caratteristiche richieste, mandando in soffitta modelli e diritti d’autore.
I miei soliti scrupoli
Vi ripeterò allo sfinimento che ci sono mille perplessità etiche su una tecnologia come questa, capace di generare falsità a questi livelli e su questa scala. E in tema di AI abbiamo già avuto esempi che aprono riflessioni su un futuro piuttosto inquietante.
È chiaro che questo progetto nasce per agevolare la vita dei designer con foto gratis, ma un giorno potrà essere impiegato per qualsiasi attività malevola.