Gli informatici dell’Università di Waterloo hanno creato una periferica di input indossabile e adatta a molte situazioni: funziona semplicemente toccando le dita insieme in diversi modi.
A vederlo sembra uno di quei pezzi di nastro adesivo che si fissano sui muscoli per migliorare le prestazioni: e in un certo senso Tip-Tap fa proprio questo. Tip-Tap è una sorta di mouse adesivo tattile. Un mouse del futuro.
È un adesivo cutâneo realizzato con materiali economici, e non ha bisogno di batterie grazie all’uso di tag di identificazione a radiofrequenza (RFID) per rilevare quando si toccano le dita.
I campi di applicazione di Tip-Tap? Molti. Principalmente in campo medico, però.
Tip-Tap potrebbe essere aggiunto per esempio a guanti chirurgici monouso, fornendo una interfaccia praticamente invisibile e non invasiva. Consentirebbe ai chirurghi di gestire direttamente i diagrammi di pianificazione preoperatoria mentre sono in sala.
“Una delle molte possibili applicazioni del dispositivo è negli interventi chirurgici. Ciò che in genere accade ora con l’operazione di pre-pianificazione digitale è che un assistente è responsabile della navigazione del computer e della comunicazione con il chirurgo, ma questo è lento e difficile”. A dirlo è il professor Daniel Vogel, che insegna alla David R. Cheriton School of Computer Science di Waterloo. È uno degli autori di questo prototipo.
Un mouse adesivo per la sala operatoria
“Attualmente un chirurgo non può navigare da solo usando un touchscreen o un mouse, perché richiederebbe una sterilizzazione costante e le attuali alternative in VR possono diventare molto stancanti. L’idea è che se si monta Tip-Tap nei guanti chirurgici, i chirurghi potrebbero navigare il computer da dove sono senza intralciare altre azioni come raccogliere un bisturi.”
I ricercatori hanno creato il prototipo di mouse adesivo Tip-Tap come parte di una nuova partnership realizzata con il National Research Council of Canada (NRC).
Il futuro è un mondo di interfacce sempre più vicine al nostro corpo: e al nostro modo naturale di esprimerci. Il futuro è fatto di dispositivi applicati sul nostro corpo, ed anche dentro. Il mouse RFID di questo articolo è solo uno dei moltissimi dispositivi che saranno sviluppati.
Comunicheranno e interagiranno col resto del mondo, ci daranno sensi in più, e forse più senso.