Sono tante le soluzioni tecnologiche in fase di lancio per supportare le aziende che effettuano servizi su misura ad affrontare gli effetti della pandemia.
Tra queste, una piuttosto interessante (e “fai da te”) è “Mobile Tailor”, progettata da un’azienda chiamata 3d Look. Il suo scopo? Raccogliere le misure del corpo precise a distanza e senza alcun contatto fisico.
Il metro da sarto diventa remoto
La soluzione, facile da configurare e da utilizzare anche “motu proprio”, richiede che i clienti scattino due foto su qualsiasi dispositivo smartphone. In meno di 30 secondi, una tecnologia brevettata che utilizza un mix di visione artificiale, reti neurali e modellazione statistica 3D si combina per ricavare accuratamente le misure del corpo del cliente.
Lo strumento è in grado di generare oltre 70 punti di misurazione unici che le aziende di servizi su misura possono utilizzare.
Mobile Tailor, sicurezza e precisione
Mobile Tailor ha il pregio di consentire alle aziende di operare online senza complicate integrazioni web.
Integrando questo processo di misurazione remota all’interno delle loro piattaforme e-commerce, le aziende possono continuare a offrire abbigliamento personalizzato in modo sicuro. Il sistema non ha alcuna necessità di essere utilizzato o configurato da qualcuno che non sia lo stesso utilizzatore.
Un’altra soluzione nata per fronteggiare uno stato di necessità e capace di restare anche più avanti.
Mobile Tailor può colmare il gap tra i negozi fisici di abbigliamento e quelli online. Con due foto e le proprie misure del corpo si potrà vedere il proprio avatar indossare un abito della identica misura di quello che compreremo.
Non sarà più necessario provarlo in presenza, ma con le misure del corpo raccolte da Mobile Tailor e un visore VR si potrà vedere un abito indosso specchiandosi in un camerino virtuale.