Una nuova analisi geologica ha acceso una luce sulla formazione dei ghiacciai marziani, concludendo che il pianeta ha avuto fino a 20 distinte ere glaciali.
La nuova rivoluzionaria analisi promette di aumentare in modo sostanziale la nostra comprensione del Pianeta Rosso.
Ghiaccio rosso
Marte è ricoperto di ghiacciai, congelati sulla superficie del Pianeta Rosso da centinaia di milioni di anni.
I geologi hanno discusso se i ghiacciai fossero tutti il risultato di una lunga era glaciale o causati da singole ere glaciali per un lungo periodo di tempo.
Poiché le ere glaciali sono causate dalla variazione dell’inclinazione dell’asse di un pianeta, i risultati promettono di mostrare agli scienziati le variazioni nell’orbita e nel clima di Marte.
Quante ere glaciali ha attraversato Marte?
Individuare la cronologia delle ere glaciali può anche aiutare a capire quali tipi di cose potrebbero essere intrappolate sotto il ghiaccio, comprese rocce, fossili, microbi e gas.
Lo studio è stato condotto dal professore di geologia Joe Levy della Colgate University. Il team ha coinvolto anche scienziati della NASA, dell’Università dell’Arizona, della Fitchburg State University e dell’Università del Texas-Austin.
Il team di Levy ha esaminato 45 ghiacciai utilizzando immagini ad alta risoluzione dal satellite Mars Reconnaissance Orbiter.
Mars Reconnaissance Orbiter è in grado di raggiungere una risoluzione di 25 cm per pixel, che è abbastanza buona per “vedere cose delle dimensioni di un tavolo da pranzo”, ha spiegato Levy.
I risultati
Il professore ha utilizzato sia l’intelligenza artificiale che quella “naturale”. 10 studenti universitari hanno analizzato circa 60.000 rocce. Distribuzione, raggruppamento e dimensioni sono stati vagliati alla ricerca di segni di erosione.
Il cosiddetto “lavoro sul campo virtuale” del team ha permesso agli scienziati di mappare tutte queste rocce attraverso i ghiacciai marziani.
Come può capitare per un carotaggio, le rocce sono state trovate raggruppate in bande distinte sulla superficie dei ghiacciai marziani, suggerendo più ere glaciali nel corso di centinaia di milioni di anni.
Rolling Stones
Gli scienziati hanno notato, con sorpresa, che le rocce si sono spostate all’interno dei ghiacciai, invece di erodersi come previsto.
Le rocce sembravano anche raggruppate tra i ghiacciai, suggerendo flussi separati che si sono verificati nel tempo, anziché per un solo evento importante.
Utilizzando i dati, i ricercatori hanno scoperto che Marte ha attraversato da sei a 20 ere glaciali distinte da 300 a 800 milioni di anni.
“Questi ghiacciai sono piccole capsule del tempo, che catturano istantanee di ciò che accadeva nell’atmosfera marziana”, ha dichiarato Levy. “Ora sappiamo che abbiamo accesso non solo a dati sulle ere glaciali. Possiamo conoscere centinaia di milioni di anni di storia marziana senza dover scavare in profondità attraverso la crosta. Basta semplicemente fare un’escursione lungo la superficie.”
E la faremo presto, a partire da febbraio, quando Perseverance atterrerà su Marte.
Il team di Levy sta attualmente mappando nuovi ghiacciai marziani, cercando di rivelare più della storia planetaria di Marte.