L’azienda USA ha annunciato oggi la sua scarpa per uso atletico e quotidiano: circa 100€ di prezzo per fare quello che tutti prima o poi abbiamo fatto con calzature di ogni tipo.
L’innovazione principale di GoFlyEase è una cosiddetta “cerniera bistabile” che consente alla scarpa contactless Nike di muoversi tra due posizioni.
Praticamente due scarpe
GoFlyEase ha una posizione verticale in cui la suola interna della scarpa si trova a un angolo di circa 30 gradi per poterci far scivolare facilmente il piede, e una in cui il “guscio” esterno si adatta perfettamente a quello interno mentre si cammina o si corre. Sono effettivamente due scarpe in una, con la scarpa interna che salta fuori se necessario.
Il concept della scarpa Nike deriva proprio dal movimento standard che la maggior parte delle persone fa quando si toglie scarpe come Crocs (uno a caso, io), pantofole o semplici scarpe da ginnastica larghe. Con il “tocco del tallone” di Go FlyEase, questo movimento consente di scivolare fuori dalle scarpe mentre contemporaneamente le si sostiene. L’intero processo è a mani libere, afferma Nike.
Go FlyEase: la scarpa Nike contactless è molto più che estetica (e pigrizia)
La scarpa contactless della Nike è stata progettata pensando all’accessibilità. Il che significa che è una ottima opzione per le persone che altrimenti potrebbero avere difficoltà a piegarsi per allacciarsi le scarpe o bisticciare con i lacci. Il marchio GO FlyEase è nato dal designer Nike Tobie Hatfield , che ha trascorso anni in Nike sviluppando scarpe sempre più ingegnose per l’accessibilità su richiesta di persone con disabilità. Questo sforzo ha occasionalmente prodotto alcuni prodotti appariscenti e di alto profilo come la scarpe Nike auto-allacciante di Ritorno al Futuro , e varianti più moderne come la HyperAdapt 1.0.
La scarpa nike covid – Chi ha provato le Go FlyEase afferma che le scarpe Nike contactless sono davvero molto comode. E le descrive giustamente anche le scarpe come “le ultime calzature Covid”. Triste ma vero, no? Sembra proprio il paio di scarpe perfetto per un periodo in cui uscire per del tempo libero significa fare il minimo indispensabile per lasciare un bunker di lavoro a distanza per una commissione o una boccata d’aria fresca.
Nike afferma che la scarpa sarà in vendita a partire dal 15 febbraio, anche se non è chiaro quante unità saranno rese disponibili nella prima uscita. La società afferma che “una maggiore disponibilità dei consumatori” è prevista a fine 2021.