Periodo non facile, lo sappiamo, per il mondo delle imprese. La rivoluzione Covid ha assunto in alcuni casi i tratti preoccupanti della valanga. Ci sono anche storie di successo, però, e possono ispirarne molte altre.
Imprenditori che hanno avuto rapidità e lucidità per adattarsi rapidamente grazie a strumenti digitali e innovativi. Raccontare queste storie per formare, informare e ispirare. È lo scopo dei GoDaddy Talks, un interessante ciclo di interviste giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Il buon esordio del 2020 ha convinto GoDaddy, che ha dedicato a PMI e piccoli imprenditori la piattaforma cloud più grande del mondo (20 milioni di clienti, 80 milioni di nomi di dominio) a rilanciare anche quest’anno.
GoDaddy Talks, ispirarsi al futuro
La formula dei GoDaddy Talks 2021 (con la “guida” di Veronica Benini, aka LaSpora, un vero e proprio paradigma vivente di come ripartire grazie all’innovazione) sarà di compagnia. 10 appuntamenti lungo tutto l’anno: 10 monografie per altrettante storie di successo. Un successo non scontato, non facile. Di certo, però, capace di ispirare tanti altri a perseverare e utilizzare strumenti digitali per far crescere il proprio business.
Il calendario degli appuntamenti
Stefano Portu: migliorare i negozi fisici col digitale
Pronti, via: il primo dei GoDaddy Talks parte domani, 18 marzo alle 17:00 con Stefano Portu. È il CEO e founder di ShopFully, tech company italiana con l’obiettivo di migliorare con digitale lo shopping nei punti vendita fisici. Portu è da 20 anni uno dei protagonisti di una profonda trasformazione digitale: ha contribuito a sviluppare l’offerta Pay & Mobile per il Gruppo Editoriale L’Espresso, ha diretto la Media Unit di Buongiorno e ha tenuto a battesimo con le sue consulenze diversi altri progetti e prodotti.
Riccarda Zezza: trasformare la vita in soft skill
Ad aprile terrà banco Riccarda Zezza, una delle 40 imprenditrici sociali e leader dell’innovazione di genere nel mondo. Riccarda è CEO di LIFEED, azienda che ideato un metodo innovativo di formazione aziendale, il Life Based Learning: una vera e propria fabbrica di soft skill capace di allenare a competenze collaterali, sempre più richieste dal mondo del lavoro. Dello stesso tenore un programma che Riccarda ha creato in partnership con Inspire: è il MAAM – maternity as a master, che fa tesoro delle competenze genitoriali come competenze di leadership. Ci sarà molto da ascoltare sull’organizzazione del lavoro.
Giuseppe Carciati: rilanciare la ristorazione
Il terzo appuntamento con i GoDaddy Talks sarà a maggio e avrà come protagonista Giuseppe Carciati, un pivot della ristorazione: carriera da leader di diverse attività di settore (Panino Giusto, That’s Vapore e Combu) e co-fondatore de L’Orto di Jack, realtà che rifornisce ristoranti e hotel milanesi di fascia medio-alta con prodotti freschi di altissima qualità. Dopo il lockdown, Giuseppe ha reinventato il proprio business spostandolo sui social. Ha creato un e-commerce e ha varato un servizio di consegne a domicilio su Milano che ha permesso di aumentare notevolmente il fatturato.
Per sapere di più sugli altri GoDaddy Talks seguite i canali digitali dell’azienda.