Panasonic ha sviluppato un nuovo sistema a infrarossi chiamato MIPS (Medical Imaging Projection System), che può rivoluzionare la chirurgia.
MIPS non solo tiene traccia dei cambiamenti nella forma e nella posizione degli organi quasi in tempo reale, ma proietta le immagini direttamente sul paziente come guida per operazioni complesse.
L’imaging come stimolo alla chirurgia
Sin dalla scoperta dei raggi X, le tecnologie di imaging hanno rivoluzionato la chirurgia e la medicina. Anche le prime ombre sfocate di carne e ossa hanno reso la diagnosi e il trattamento di molti ordini di grandezza più sicuri ed efficaci.
Oggi viviamo in un mondo in cui è possibile visualizzare in tempo reale immagini 3D in movimento altamente dettagliate, a colori, dell’interno del corpo.
Chirurgia del fegato
Nonostante i tanti progressi fatti c’è ancora molto spazio per migliorare, specialmente nell’affrontare scenari come la chirurgia del fegato.
Il fegato non è solo la ghiandola più grande del corpo umano: è un organo che domina la cavità addominale.
Ciò significa che in qualsiasi situazione chirurgica, il fegato tenderà a spostarsi e ad abbassarsi in tutti i modi. Peggio ancora, il fegato è permeato di vasi sanguigni ed è così complicato in termini di funzione che la chirurgia epatica richiede molta attenzione ai dettagli.
Massima attenzione
In una tale situazione, le tecniche di imaging a fluorescenza con verde indocianina (ICG) si sono dimostrate molto utili. ICG è un colorante fluorescente alla luce infrarossa che può essere utilizzato per la diagnosi e per produrre immagini per la chirurgia del cuore, degli occhi e del fegato.
Il problema era che il chirurgo doveva continuare a distogliere lo sguardo dal paziente per studiare il monitor.
Panasonic, l’Università di Kyoto e la società di strumenti medici Mitaka Kohki Co., Ltd. hanno collaborato per creare MIPS, un sistema di imaging in tempo reale che sfrutta la tecnologia di proiezione usata sugli edifici e realizza un sistema di realtà aumentata in sala operatoria.
Le immagini catturate da una telecamera a infrarossi vengono elaborate e proiettate direttamente sul paziente in un formato personalizzabile visibile dal chirurgo.
Video aiuto per la chirurgia
Con MIPS il chirurgo non deve distogliere lo sguardo dal campo chirurgico per acquisire informazioni importanti come forma e posizione degli organi, e la proiezione interattiva può guidare i medici nell’esecuzione di incisioni lungo le linee proiettate.
Nel video il funzionamento del MIPS: