Non è affatto semplice per i pescatori tenere traccia di quali strategie di pesca funzionano meglio. Le variabili sono tante, e per ciascuna specie, poi.
L’azienda giapponese SmartLure sta tentando di semplificare il compito, con la sua esca Model Zero che racchiude un mucchio di sensori.
Un’esca intelligente per pescare meglio
Gli utenti iniziano mettendo in carica Model Zero, come un cellulare qualunque. Una volta al 100% la applicano all’amo e la lanciano come farebbero con qualsiasi altra esca. E qui avviene la meraviglia: appena l’esca scende sotto il pelo dell’acqua, un sensore di rilevamento accende gli altri sensori integrati.
Il Model Zero procede quindi al monitoraggio di fattori come le profondità, i suoi schemi di movimento profondità, la temperatura dell’acqua e i livelli di luce solare sott’acqua. Quando si tira fuori, l’esca smette di “registrare” tutti questi parametri.
Buona pesca! (Ma quanto mi amate, amici pescatori? Eh?)
Ogni volta che l’utente cattura un pesce, l’esca accanto trasferisce al suo smartphone tutti i dati registrati in modalità wireless tramite Bluetooth a un’app iOS / Android dedicata. L’app registra anche la data e l’ora della pescata, la posizione e le condizioni meteorologiche. Poteva mancare una foto del pesce? Non chiedete a un pescatore di evitarla.
L’idea è che nel tempo gli utenti creino un database delle tattiche di pesca, delle condizioni e dei luoghi migliori per la cattura di specie specifiche. Un database nutrito come questo potrebbe alimentare anche un sistema di machine learning che regoli in automatico le condizioni migliori per pescare. Vi piace vincere facile.
Model Zero dovrebbe funzionare per cinque ore con un’ora di carica della sua batteria agli ioni di litio. L’esca intelligente è impermeabile fino a una profondità di 164 piedi (50 metri). Il dispositivo è attualmente oggetto di una campagna Kickstarter, con preordini a partire da circa 120€ per una singola unità. Supponendo che raggiunga la produzione, la spedizione dovrebbe avvenire a febbraio 2022.
E ora un po’ di dubbi
Sorvolo sul mio parere relativo alla pesca. Specie sulla pesca fatta con tecnologie avanzate che non danno scampo ai pesci. Non saprete mai come la penso sul tema, giusto? Ad ogni modo, anche se questo concept di esca intelligente sembra molto articolato, ha dei punti deboli.
Anzitutto i pescatori perdono non di rado un’esca quando i pesci più grandi spezzano la lenza o quando l’esca si impiglia sott’acqua. 120 euro a botta non è il massimo, no? E poi questi dati sono registrati solo per gli utenti dello stesso modello di esca, e non saranno compatibili con altri. Se vi suonano come pretesti per non comprarla, lo sono.
Se non vi ho convinto e siete ancora interessati, eccovi un video che mostra Model Zero in azione: