In camera da letto ogni centimetro può essere importante. E questo è il penultimo dei doppi sensi che adopererò in questo post. Un altro e ho finito, giuro.
PIVOT nasce proprio per cogliere il trend degli ambienti di casa ‘multipurpose’, e sfrutta al massimo lo spazio disponibile.
Il letto palestra
Questo è PIVOT: una palestra domestica in camera da letto. Niente di più, niente di meno. Si tratta di una (davvero) robusta struttura letto in grado di ruotare di 90 gradi e di liberare una completa attrezzatura per il fitness.
L’invasione degli ambienti multiuso
La camera da letto diventa una palestra a tutti gli effetti, in quattro configurazioni diverse (per gradi diversi di intensità degli allenamenti).
Una volta si faceva tutt’altro tipo di ginnastica in camera da letto
(Era l’ultimo doppio senso. Ho finito) Di che attrezzo avete bisogno? A seconda delle configurazioni PIVOT integra una barra per trazioni, un power rack completo, una panca, un’area pesi, un sacco da pugile. Perfino un display per tenere d’occhio corsi e prestazioni.
La struttura è anche in grado di alloggiare e ospitare con comodità gli attrezzi quando non in uso, così ci si può allenare senza far sembrare la camera da letto un disastro con pesi ovunque.
Nel mondo post Covid, naturalmente, un’opzione come questa (e come altre simili) non potrà mai insidiare le palestre fisiche. E questo per molte ragioni che non è difficile immaginare.
Le palestre esisteranno sempre, oltre la camera da letto
Sono più complete, permettono la socializzazione, si viene seguiti meglio.
Ciò nonostante, il trend di potersi esercitare anche a casa con una “palestra backup” (anche dove si dorme, perché no) proseguirà.