Il mondo delle eVTOL continua a crescere, e il recente annuncio russo contribuirà ulteriormente. Il Governo Federale russo ha annunciato un prototipo di auto ibrida volante, un veicolo/velivolo chiamato “Cyclocar”.
Nel comunicato stampa appena diffuso (rigorosamente in russo), il governo federale ha delineato le tappe che porteranno all’adozione dell’auto volante ibrida. Includono voli di prova già dal prossimo anno, con l’obiettivo di iniziare la produzione entro il 2024.
Cyclocar, auto volante ibrida
Il Cyclocar è un aereo autonomo ibrido-elettrico che vola in avanti grazie alle sue quattro eliche cicliche. Sarà in grado di trasportare fino a sei passeggeri, con una capacità massima di carico utile di 600kg (1.323 libbre).
L’anno scorso, una versione su piccola scala dell’auto ibrida volante del peso di circa 60 chili (140 libbre) è stata provata e testata con successo, ha riferito l’agenzia TASS.
Ora si fa sul serio
Il prototipo del prossimo anno sarà una versione a grandezza naturale. Misurerà poco più di 6 metri per 6 metri (20,3 piedi per 19,6 piedi) e raggiungerà una velocità massima di 250 km/h (155 mph), un’autonomia di 311 miglia (500 km). Non avrà ali, e ruote fisse che fungeranno anche da carrello di supporto all’atterraggio.
Per ora la Cyclocar sarà completamente elettrica. La versione ibrida dell’auto volante è prevista nella fase successiva dei test.
Quali saranno i plus dell’auto volante ibrida?
Cyclocar è un eVTOL compatto e offre un controllo molto rapido dei suoi vettori di spinta a 360 gradi. È molto, molto manovrabile e particolarmente silenzioso: cosa che potrebbe tornare utile quando si opera per scopi militari o quando si vola sopra le aree urbane.
Costruito con vari scopi in mente, Cyclocar sarà in grado di atterrare anche su superfici con un’inclinazione di 30 gradi e perfino attraccare su superfici verticali.
Il piano prevede che l’auto volante ibrida sia disponibile per usi civili e militari. Quali? Mobilità aerea urbana, ricerca e soccorso, lavoro di polizia, antincendio, turismo, rilevamento, trasporto sul campo di battaglia e tanto altro ancora.
Che siano auto volanti “da corsa” o eVTOL Skybus da 40 passeggeri, nei prossimi anni avremo un’invasione di macchine volanti.