Avete mai pensato di mettere nel vostro bagno (a casa o al lavoro, perchè no?) con questo lavabo orinatoio?
Immagino di no. Immagino che voi, come me, non abbiate MAI visto una roba del genere. Ed ora che lo avete visto, che ne pensate?
Questo prodotto dal design, devo dire, molto singolare offre un modo sostenibile per risparmiare acqua, spazio e tempo. Si, certo, lo capisco. Dovete farci l’occhio, è normale. Vi lascio un attimo per pensare, intanto scrivo un titolo per il prossimo paragrafo.
Un po’ lavabo, un po’ pipì
Qualche cifra, per capire di cosa parliamo. Con questo speciale design che riduce al minimo l’urina e gli schizzi d’acqua, il lavabo orinatoio può risparmiare fino al 50% sul consumo di acqua. E non è tutto: svolgendo il suo “doppio compito”, diciamo, consente anche di risparmiare notevole spazio.
Ogni lavabo di questo tipo (parlo della parte lavamani) è grande appena 30x30x9 centimetri (circa 12 “per 12″ per 3,5”). Immaginate quanti se ne potrebbero mettere nei bagni pubblici (immagino solo quelli per chi la fa in piedi. Per quelli “femminili” ho già visto il futuro).
Design “due in uno”
L’ho detto, lo vedete: con questo sanitario da bagno potete fare pipì e poi lavarvi le mani. Come tutti i bravi cittadini. Il plus è che nello stesso mobile trovate il lavabo in alto, e l’orinatoio in basso. In questo modo il processo è semplice ed immediato: dopo la pipì ci si lava le mani, e l’acqua scende direttamente dal lavabo per lavare via la pipì.
Si, è vero. Poco ortodosso, bizzarro quanto volete, e forse lo sto ancora digerendo. Però dobbiamo ammetterlo: sul piano della sostenibilità è inattaccabile. O no?