Fino al recente avvento delle sue diffuse versioni elettriche, un monopattino veniva di solito alimentato semplicemente con la spinta del piede.
Drezina rappresenta un parziale ritorno al passato. Un passato “deluxe”, passatemi il termine, visto che il monopattino ora si sposta facendo oscillare su e giù il suo particolare pianale curvo.
Un monopattino skateboard
Progettato dall’imprenditore bulgaro Angel Stoyanov, il monopattino Drezina presenta un telaio in alluminio aeronautico, manubrio pieghevole regolabile in altezza, doppie ruote anteriori e posteriori in poliuretano e un ponte in compensato curvo impiallacciato in rovere o faggio.
La sezione centrale di quel ponte è fissata al telaio dello scooter tramite un perno. La sua estremità anteriore è invece collegata a un meccanismo di trasmissione a catena nel manubrio anteriore del monopattino.
Pertanto, mentre il pilota si trova sul pianale e lo fa oscillare per muovere la sua estremità anteriore su e giù, la trasmissione a catena fa girare le ruote anteriori.
Fitness e trasporto all in one
I piloti fanno curvare il monopattino Drezina spostando il loro peso da una parte o dall’altra, facendo girare le ruote anteriori nella stessa direzione. Un collegamento a molla tra queste ruote impedisce loro di slittare da un lato all’altro.
La leva montata sul manubrio attiva quello che sembra un freno a tamburo nelle ruote posteriori.
Drezina: monopattino che pesa poco e corre abbastanza
Le caratteristiche di questo monopattino sono contenute nel peso di appena 8 kg (17,6 libbre). Drezina è in grado di raggiungere velocità fino a 25 km / h (16 mph), anche se, inutile dirlo, la prestazione dipende molto dal ciclista.
Gli utenti possono scegliere tra guidare con un piede sulla parte anteriore del ponte e uno sul retro, o posizionare entrambi i piedi al centro del monopattino e flettere le caviglie per spostare il ponte.
Stoyanov suggerisce persino che due bambini possano guidare il monopattino insieme, uno con entrambi i piedi sulla parte anteriore del ponte e uno con entrambi sul retro. Reggerà? Ma si. Il peso massimo totale è di circa 100 kg (220 libbre).
Se siete interessati a saperne di più, Drezina è attualmente oggetto di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo. Supponendo che raggiunga la produzione, il preordine costerà circa 240 euro, mentre il prezzo finale sarà di circa 600 euro.