Singapore, una piccola ma determinata città-stato, è nota per avere leggi severe e telecamere di sorveglianza praticamente ovunque.
Oggi mostra tutta l’intenzione di impiegare robot per tenere d’occhio i trasgressori delle regole: per questo ha iniziato a testare un robot di nome Xavier. Per la verità ne ha messi al lavoro un paio facendoli pattugliare e sorvegliare aree pubbliche con un alto traffico pedonale.
Singapore Robocop
Nelle prossime tre settimane, i robot monitoreranno le folle di Toa Payoh Central per cercare nelle aree pubbliche quelli che le autorità nazionali descrivono come “comportamenti sociali indesiderati”. Questi cattivi comportamenti includono l’assembramento “che supera le cinque persone”, che va contro le sue misure di sicurezza COVID-19.
Se per voi non è ancora abbastanza ansiogeno, sappiate che i robot Xavier cercheranno casi di fumo in aree pubbliche dove è vietato e falconeria illegale (? Vabbè). Pattuglieranno anche per segnalare le biciclette e le moto parcheggiate in modo improprio, utilizzando anche marciapiedi. Quando rileveranno un reato avviseranno il suo centro di comando e mostreranno un messaggio corrispondente sullo schermo.
Beh, se non altro non colpiranno i passanti con scariche elettriche. Passare da Robocop a Giudice Dredd è un attimo.
Come sono fatti i robot che pattugliano le aree pubbliche
I robot Xavier sono dotati di telecamere in grado di fornire al loro centro di comando una vista panoramica a 360 gradi. Sono anche in grado di acquisire immagini in condizioni di scarsa illuminazione utilizzando telecamere ad infrarossi. I video che acquisiscono viene analizzato da un sistema di intelligenza artificiale per cercare qualsiasi cosa possa richiedere la risposta degli ufficiali umani. Per consentire alle macchine di navigare autonomamente nelle aree pubbliche della città, i robot sono dotati di sensori che danno loro la capacità di evitare oggetti sia fermi che in movimento, inclusi pedoni e veicoli.
Singapore ha già annunciato i suoi piani per raddoppiare il numero delle sue telecamere di sorveglianza a 200.000 nel prossimo decennio. Tuttavia, i funzionari ritengono che questi robot possano aiutare ad aumentare ulteriormente le misure di sorveglianza e ridurre la necessità che gli agenti effettuino pattugliamenti nelle aree pubbliche.