ANYmal, il robot quadrupede del Politecnico di Zurigo, faceva già impressione quando si limitava a camminare: oggi ha anche le ruote, e in più si solleva in piedi. Superate il primo shock e preparatevi al secondo: presto potrebbe essere utilizzato per le consegne urbane.
Quest’ultima incarnazione di ANYmal per future consegne è stata sviluppata dalla società spin-off dell’ETH di Zurigo Swiss-Mile ed è quindi conosciuta come Swiss-Mile Robot.
Quattro gambe, quattro ruote, tanta voglia di vita
Il robot ha quattro gambe. Può bloccare le ruote alle estremità di queste gambe in modo da poter camminare come un quadrupede quando necessario. Questo è utile quando si salgono le scale, perché la maggior parte degli altri robot su ruote ha difficoltà a farlo.
Questo modello è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al camminare. Può andare fino a 22 chilometri all’ora. Come bonus aggiuntivo, se il robot ha bisogno di rotolare giù da una rampa di scale o da un marciapiede, le gambe si flettono per agire come ammortizzatori.
Come è fatto ANYmal, un transformer per le consegne
Il robot è guidato da una combinazione di GPS, sensori LiDAR e telecamere per navigare nelle strade della città ed evitare le sfide senza assistenza umana. Ci è stato detto che ha una durata della batteria di due ore con una singola carica al momento.
Il pezzo forte? Ve l’ho detto: ora questo coso si alza in piedi e si muove sulle sue ruote posteriori, a mò di Transformer. Quando lo fa, è in grado di mantenere il suo equilibrio analizzando continuamente i dati dalle sue IMU (unità di misura inerziali) di bordo e analizzando le misurazioni effettuate da tutti e 16 i suoi motori delle gambe e delle ruote.
Ma che senso ha stare in piedi? Il co-sviluppatore di ANYmal, il dottor Marko Bjelonic dice che usando le sue gambe anteriori come braccia, il robot potrebbe afferrare i pacchi dai clienti e poi metterli in uno scompartimento di carico sul retro. Quindi tornerebbe a quattro zampe per portare quei pacchi rapidamente lungo la strada.
I piani prevedono che il robot Swiss-Mile sarà disponibile in commercio a partire dal prossimo anno, a un prezzo ancora da annunciare. Per ora, potete vederlo nel video qui sotto mentre ci mostra un pezzo del suo brillante futuro.