È un autobus, è un treno, è Nembo Kid? Niente di tutto ciò, ma tutte queste cose tranne Nembo Kid. Il primo veicolo al mondo a doppia modalità (VDM), ugualmente a suo agio su strada e su rotaia, fa il suo debutto pubblico a Kaiyo, nella prefettura di Tokushima in Giappone.
Il veicolo a due modalità assomiglia ad un minibus, e guida su pneumatici di gomma convenzionali quando è su strada. Tuttavia, quando raggiunge uno snodo ferroviario, speciali ruote d’acciaio scendono dalla pancia dell’auto e vanno sui binari, trasformandolo in un mini treno.
Strade? Dove va questo veicolo non c’è bisogno di strade. O meglio, vanno tutte bene.
L’amministratore delegato della compagnia ferroviaria Asa Coast Railway, che gestisce i veicoli a doppia modalità, ha affermato che i veicoli potrebbero aiutare le piccole città come Kaiyo con una popolazione che invecchia e si riduce, dove le aziende di trasporto locale faticano a realizzare un profitto.
“Questo veicolo a doppia modalità può trasportare le persone a livello locale (come un autobus) e allo stesso tempo trasportarle sulla ferrovia”, spiega Shigeki Miura, CEO di Kansai Bus. “Prevediamo che sarà una fantastica forma di trasporto pubblico nelle aree rurali con una popolazione anziana”.
Doppia modalità, ancora un po’ di strada da fare
Il VDM percorrerà parte della costa dell’isola di Shikoku nel sud del Giappone. Collegherà diverse piccole città offrendo ai passeggeri attraenti scenari balneari: un buon viatico anche per chi desidera visitare in treno tutte le aree del paese.
Il veicolo a doppia modalità può trasportare fino a 21 passeggeri e corre a una velocità di 60 km/h (37 mph) sui binari e può raggiungere una velocità di circa 100 km/h (62 mph) sulle strade pubbliche, ha affermato Asa Coast Railway.
Unico neo (si spera provvisorio): la piccola flotta di veicoli a doppia modalità, carina e coccolosa (con tanto di diversi colori) va a gasolio. Ancora un piccolo sforzo per l’elettrico (o per l’idrogeno?), Arigatōgozaimasu.