La nave Ville de Bordeaux, noleggiata da Airbus e di proprietà e gestita da Louis Dreyfus Armateurs, è la prima ad essere dotata di sistema Seawing. È un vero e proprio kitesurf gigante che traina la nave grazie al vento.
Navi con aquiloni salva energia
La società francese Airseas ha creato (alla fine di questo si tratta) una grande vela che vola nel cielo. Seawingè grande 300 metri quadri (1.000 piedi quadrati) e può volare fino a 300 metri di altezza. Il vento permette alla nave di fare “kitesurf” in modo semplice e immediato: la vela si attiva con la semplice pressione di un pulsante, e l’equipaggio ha bisogno di una formazione minima per gestirla.
Come funziona il kitesurf per navi
Quando si tratta di kitesurf l’unico limite è il cielo. L’ala di Seawing si adatta automaticamente alla direzione e alla velocità del vento, così come alla velocità e alla rotta della barca. Questo migliora le prestazioni, abbassando lo sforzo del motore. Airseas prevede che il sistema Seawing porterà ad una riduzione del 20% del consumo di carburante e delle emissioni di gas serra.
Airseas ha grandi piani per Seawing, il sistema di propulsione marina. L’azienda vuole implementare questo kitesurf sul 10% della flotta mondiale già in questo decennio.
“Sono orgoglioso di vedere quella visione diventare realtà, con la nostra prima Seawing pronta a fare una differenza tangibile per il nostro pianeta”, dice Vincent Bernatets, CEO e co-fondatore di Airseas.
Si prospetta un ritorno importante del vento nei trasporti navali
Questa prima installazione di “kitesurf” su una nave commerciale segna una pietra miliare significativa non solo per Airseas, ma anche per l’eolico e altre tecnologie di propulsione rinnovabile in generale. Data l’urgenza della crisi climatica, il mondo ha bisogno di vedere subito una drastica riduzione delle emissioni di carbonio. La propulsione eolica è una soluzione essenziale nell’aiutare la navigazione a raggiungere la necessaria transizione verso la decarbonizzazione.
Anche a “costo” di far fare kitesurf ad una nave.