Gli appassionati dei film d’animazione del famoso Studio Ghibli, stanno per ricevere quello di cui si parla fin dal 2017.
Un parco interamente dedicato ai personaggi preferiti dei fan, un luogo magico in cui respirare la magia dell’animazione.
Aprirà a Nagakute il Primo Novembre 2022, e sarà immediatamente accessibile a tutti. Lo ha annunciato l’account Twitter ufficiale dell’azienda, entusiasta della riuscita del progetto.
In Giappone, esista già il Museo Ghibli di Mitaka, conosciuto in tutto il mondo per l’esplosione di colore e allegria. Il Ghibli Park andrà a confermare la fama dello studio d’animazione, ed offrirà uno “spazio sicuro” a tutti gli amanti dei film.
Ma vediamo meglio quali sono gli elementi confermati e come verrà diviso il parco a tema Studio Ghibli.
Lo Studio Ghibli realizza un parco a tema
L’azienda ha scelto di posizionare il parco in corrispondenza del sito dell’Esposizione Universale di Nagakute (avvenuta nel 2005).
La città si trova a circa 90 miglia a est di Kyoto e 150 miglia a ovest di Tokyo, facile da raggiungere tramite i mezzi pubblici.
Il luogo conserva un’aura speciale, che arriva direttamente dalla ricostruzione della casa di Satsuki e Mei del “Mio vicino Totoro“. In occasione della fiera, infatti, era stata ricostruita la casa – ottenendo un enorme successo da parte del pubblico.
Il parco dello Studio Ghibli, si estenderà proprio intorno alla precedente posizione della casa, così da renderle omaggio. Il fulcro centrale sarà il “Grande Magazzino di Ghibli”.
Qualche anticipazione
Su Twitter, l’account ufficiale dello Studio ha condiviso le fotografie delle attrazioni attualmente in costruzione. Si intravedono bellissimi negozi di antiquariato sul modello di quelli di Whisper of the Heart , un magazzino con aree espositive e un affascinante teatro.
Dalle informazioni recuperate su France24, sappiamo che verranno realizzate altre aree dedicate al Castello errante di Howl, alla Principessa Mononoke e a Consegna di Kiki .
Non è la prima volta che un grande marchio giapponese decide di costruire un proprio parco a tema.
Già l’anno scorso, Nintendo ha aperto al pubblico il proprio parco personale all’interno degli Universal Studios Japan di Osaka. Gli amanti dell’animazione, hanno a disposizione più di un elemento attrattivo, occasioni uniche per entrare in contatto con i propri personaggi preferiti.