Il progetto Living the Noom, rientra tra i più interessanti dell’ultimo periodo. L’idea di una comunità unita e forte, che vive in armonia con la natura, si è lentamente trasformata in realtà.
Sanzpont (arquitectura) e Pedrajo + Pedrajo Architects sono i responsabili del progetto, i fieri autori di “Living the Noom”.
La prima comunità “Noom” si trova a Cancun, una città del Messico. Lo stile innovativo e il benessere dei cittadini è la firma degli architetti, che hanno portato avanti qualcosa di assolutamente insolito.
L’obiettivo principale, è quello di creare uno stile di vita completo incentrato su attività che migliorano il benessere. La vicinanza con la natura è solo un piccolo esempio.
La comunità verde di Living the Noom
Il bambù è l’elemento scelto per la maggior parte delle costruzioni. Le case di Living the Noom sono circondate da piante verdi, tutte allegre e dall’aspetto “calmante”. Il tetto è in comune, ed i diversi appartamenti sono uniti attraverso l’utilizzo di ponti. Le varie zone comprendono sedie a sdraio, giardini comunitari e aree dedicate alla socializzazione.
I residenti possono organizzare divertenti picnic e, contemporaneamente, coltivare cibo per la comunità.
Una piscina si trova al centro del condominio, così da legare ancora di più i singoli residenti. Eleganti aree salotto a forma di piramide si trovano lungo i bordi, così da consentire la comunicazione.
L’idea è proprio quella di creare un unione forte e duratura. Anche gli animali sono i benvenuti, siccome la città resta completamente pet friendly. Ci sono poi zone dove poter osservare brillanti opere d’arte, centri per massaggi, palestre e sale per lo yoga.
Gli appartamenti sono costruiti per accontentare i bisogni dei residenti, offrendogli spazi ben ideati. L’ illuminazione a LED, così come l’aggiunta dei pannelli solari, contribuiscono al trasformare la comunità in un villaggio “green”, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.