I tifosi di tutto il mondo sventolano da sempre e con orgoglio la sciarpa del proprio club durante ogni partita di calcio. Ho ancora i brividi pensando alle “sciarpate” del mio Napoli, o a quelle pazzesche di San Siro. E la curva Kop dei tifosi del Liverpool? E la curva Sud del Bayern Monaco, la Gol Sur del Barça? Basta, sono tutte belle, il tifo appassionato, sportivo e sincero è una delle cose che dobbiamo portarci dietro anche in futuro.
È quello che deve aver pensato il Manchester City, che per portare il “simbolo perfetto” dei tifosi irriducibili nel nuovo secolo ha collaborato nientemeno che con Cisco. L’obiettivo? Creare una “sciarpa intelligente” che monitora gli stati emotivi dei tifosi durante la partita.
Una sciarpa che legge la passione?
“Essere un vero tifoso entusiasta è fisiologico. Non ha nulla a che vedere con il numero di partite a cui si assiste o col luogo del mondo in cui si trova. È ciò che ci unisce come gruppo, e ora abbiamo le prove che lo confermano”, dice Chintan Patel, Chief Technology Officer di Cisco UK & Ireland.
Il club londinese ha reclutato sei tifosi di lunga data per farli partecipare a uno studio pilota che li ha osservati numerose volte per gli oltre 90 minuti di una partita di calcio. In questo lasso di tempo, i tecnici hanno catturato più di 120 “stati” di felicità, ansia, tensione, eccitazione e l’intera gamma delle emozioni provate durante il match.
Come “ha imparato” una sciarpa a leggere le emozioni? Potete immaginarlo, se siete lettori di questo sito. La parola magica è sempre quella: sensori. Uno in particolare, sul collo, registra i segnali di un tifoso per tutto il match: frequenza cardiaca, temperatura corporea e stress.
Si, ma a che serve?
Grazie a queste informazioni, la “Connected Scarf” (l’hanno chiamata così) potrà essere usata per gestire e personalizzare le esperienze dei tifosi. Il Manchester City sostiene che il progetto andrà “oltre i dati” e diventerà uno “studio globale di passione condivisa” per i tifosi di calcio di tutto il mondo. Ok. Io però non ho ancora capito nella pratica questo nuovo esempio di smart fabric a cosa servirà.
“Una sciarpa è un oggetto iconico che i tifosi di calcio di tutto il mondo possiedono e indossano per mostrare la loro passione e supporto, e questa ultima attività con Cisco è un modo innovativo e nuovo per riunire i fan e connettersi con loro in un modo nuovo ed eccitante”.
Nuria Tarré, Chief Marketing & Fan Experience Officer di City Football Group.
La sciarpa high-tech sarà messa a disposizione dei tifosi “Citizens” sia allo stadio che in tutto il mondo a partire dalla prossima stagione. Anche se resta da vedere se i tifosi saranno altrettanto entusiasti di tenere traccia delle loro emozioni durante le partite particolarmente intense. Per fortuna la sciarpa non registra gli improperi.