La Francia pianterà 1 miliardo di nuovi alberi (è un gigantesco aumento del 10% della sua intera superficie forestale) entro il 2030 per catturare la CO2 e preservare la biodiversità. L’annuncio è arrivato durante un discorso del presidente francese Emmanuel Macron ai vigili del fuoco (ve lo linko qui).
Incendi e clima impazzito
La drastica decisione viene da un’amara fotografia della realtà. In Francia, solo questa estate gli incendi hanno distrutto 72.000 ettari di foresta, sei volte di più della media degli ultimi dieci anni.
Nel suo discorso, Macron ha ringraziato le molte centinaia di vigili del fuoco, forestali e responsabili della sicurezza che hanno contribuito a combattere il vero e proprio inferno che si è scatenato. E lo ha fatto con l’enfasi che si dedica ad una guerra: “Benvenuti, eroi!” ha twittato il presidente francese in occasione del discorso.
1 miliardo di nuovi alberi e una nuova strategia
Nel corso dell’incontro, il capo di Stato ha anche annunciato la sua nuova strategia forestale per il 2030, che mira a rafforzare le risorse dipartimentali e aeree.
Tra le misure annunciate, il presidente francese ha affermato che i servizi dipartimentali antincendio e di soccorso riceveranno un budget annuale di 150 milioni di euro.
Lo sforzo più imponente, comunque, è quello che la Francia dedicherà agli aerei anfibi. Ci sarà una spesa senza precedenti per il settore: 250 milioni per 16 nuovi Canadair entro il 2027. Oggi in tutto il paese ce ne sono 12.
Prepararsi al peggio
“Il presidente della Repubblica Emmanuel Macron […] ha ringraziato un’intera nazione che si è alzata in piedi”, ha twittato Gregory Allione, presidente della Federazione nazionale dei vigili del fuoco francesi (FNSPF), in reazione al discorso di Macron. Quasi una mobilitazione.
Evidentemente è l’approccio giusto, a parte gli elogi del progetto forestale, il cambiamento climatico renderà le estati future ancora peggiori.
Gli incendi saranno un inseparabile nemico dei prossimi anni, e la Francia si prepara a combatterli come in una guerra.