Nell’infinito universo della pulizia personale il lavaggio delle mani con sapone rappresenta un pilastro indiscusso, un eroe silenzioso nella battaglia contro le malattie infettive. Ma non tutti possono permettersi il lusso di un costante approvvigionamento di sapone, in particolare nei paesi in via di sviluppo come la Tanzania. E qui entra in gioco Tab Soap.
Una premessa per parlare di mani legate dalla povertà
Può sembrarvi sorprendente: nel 2020, solo il 13% delle famiglie in una tipica piccola città della Tanzania disponeva di strutture per il lavaggio delle mani. Mi correggo: non è sorprendente. È DRAMMATICO. Ma un team di ricercatori non si è lasciato abbattere dal dato: al contrario, si è rimboccato le maniche e ha sviluppato “Tab Soap”. Si tratta di una tecnologia di lavaggio delle mani completamente nuova, basata su speciali strisce di tessuto a base di bambù, biodegradabile e intriso di sapone. Una volta usata, ogni linguetta può essere gettata in un gabinetto a fossa, dove si decompone. Un vero e proprio tesoro monouso per l’igiene.
Dalla teoria alla pratica: il test sul campo
I ricercatori hanno testato la Tab Soap sul campo, nelle regioni di Dar es Salaam e Morogoro in Tanzania. Hanno raccolto feedback, discusso con i rivenditori locali di sapone e monitorato l’utilizzo elettronico del prodotto. Non è stata solo una sfida tecnica: si è trattato di sfidare una cultura dove la condivisione del sapone è vista come un possibile veicolo di contaminazione. Eppure, Tab Soap ha avuto successo. E i risultati sono stati pubblicati su PLOS (ve li linko qui).
Futuro del sapone, futuro dell’igiene
Sebbene il sapone “normale” sia usato per diverse attività di pulizia, i feedback sul Tab Soap sono stati enormemente positivi. I vantaggi? È monouso, quindi riduce i timori di contaminazione incrociata. È progettato esclusivamente per il lavaggio delle mani, riducendo il rischio di abuso del prodotto. E il suo costo è paragonabile ad alternative come il sapone liquido. “Data l’importanza dell’igiene delle mani in molti contesti di salute pubblica, compreso il controllo delle pandemie, riteniamo che questo risultato dovrebbe suscitare un ampio interesse,” hanno concluso i ricercatori.
Nel vasto panorama delle sfide globali, l’igiene delle mani può sembrare piccola. Eppure, con iniziative innovative come Tab Soap, può portare a grandi cambiamenti. Questo sapone monouso e biodegradabile non è solo un prodotto di igiene: è un simbolo di come la creatività, la tecnologia e la tenacia possano abbattere le barriere all’igiene e alla salute globale. In un mondo dove ogni goccia d’acqua conta, Tab Soap potrebbe essere una delle risposte che stiamo cercando.