Nel cuore pulsante della città, tra l’andirivieni frenetico dei passanti e il vociare delle strade, emerge l’ennesimo emulo di quel capolavoro unico di design che è la Vespa di Corradino D’Ascanio. Il suo nome è Lampago: un trike elettrico che unisce l’eleganza vintage alla promessa della modernità. Tuttavia, come ogni novità che fa capolino, anche il Lampago porta con sé luci e ombre.
Lampago: Quando il Passato Incontra il Futuro (e vince)
Ah, il fascino senza tempo della Vespa! Guardando queste immagini di Lampago, sembra di vedere in giro una specie di figlioccio un po’ degenere dell’iconico mezzo di locomozione italiano. Creato da un talentuoso trio turco (Yavuz Cinkaya, Osman Colcak e Selen Sarkaya), Lampago promette di portare stile e sostanza alle strade cittadine. Sarà davvero in grado di farlo?
“Intanto non annoia,” dicono i suoi creatori. Beh, in effetti. Il suo design naif e la grande varietà di colori offerti sembra dar loro ragione. È diverso da tutti gli altri trike che ho visto fino ad ora. È anche personalizzabile al massimo, sia nell’aspetto della carrozzeria, sia nel tessuto. Questo con la Vespa lo facevamo a manina (che ricordi!).
Velocità? Lasciamo perdere la Vespa. Perché lo chiamo “Lumacone”, secondo voi?
Il nome “Lampago” potrebbe evocare immagini di fulmini e velocità (in fondo significa questo in Spagnolo), ma la realtà è decisamente diversa. Con la velocità massima di 45 km/h, questo aggeggio non vincerà nessuna gara di velocità.
Qualcuno direbbe “non si tratta della destinazione, ma del viaggio”. Certo: con il figlioccio della Vespa quel viaggio sarà sicuro e stabile, specialmente quando si tratta di curve strette. A guardarlo sembra impossibile cascare.
Però i dettagli sono carini
Ogni dettaglio del Lampago è stato pensato per catturare l’attenzione. Dall’imbottitura in pelle Chesterfield ai tocchi vintage come la borsa posteriore e la copertura della ruota di scorta, ogni elemento aggiunge qualcosa in più. Peccato che anche motore è un dettaglio non trascurabile. Se ti chiamo moped ti offendi?
Con una batteria da 30Ah e una capacità di 1,8 kWh, il Lampago offre una potenza di soli 60V. La sua autonomia varia tra 40 e 72 km, a seconda di come lo si guida. Il Lampago sembra sicuramente un veicolo divertente e capiente (200kg di capacità di carico): è perfetto per le gite in città. Ma se abitate in collina, potreste maledirlo.