Un nuovo capitolo si apre nella storia dell’energia rinnovabile nel Mediterraneo. Italia e Grecia stanno scrivendo le prime righe del progetto di un cavo elettrico sottomarino capace di trasportare 1 GW di energia pulita.
Il Cuore del progetto
Terna, l’operatore della rete elettrica italiana, ha annunciato con entusiasmo l’avvio delle consultazioni pubbliche per il progetto GR.ITA 2. Ma cosa comporta esattamente questo progetto? Un collegamento elettrico formato da due cavi sottomarini lunghi 250 km collegherà Tesprozia (Thesprotia) in Grecia a Melendugno in Italia.
Da lì, il collegamento proseguirà fino a Galatina, sempre in provincia di Lecce, dove verrà installata una nuova stazione di conversione collegata alla rete elettrica nazionale italiana attraverso un cavo sotterraneo in corrente alternata lungo circa 50 chilometri.
Perché è importante?
Energia pulita, chi non la vorrebbe? Questo progetto non è solo una questione di ingegneria avanzata: è una visione concreta di un futuro più verde. L’obiettivo è integrare la produzione di energia rinnovabile tra Italia e Grecia, rendendo i sistemi elettrici di entrambi i paesi più sostenibili e affidabili.
Senza contare che il progetto promette di ridurre i costi per i consumatori su entrambe le sponde del Mar Ionio, ma per questo effetto mi riservo di verificare quando sarà. Sono piuttosto disabituato a vedere reali tagli nella spesa del settore elettrico.
Un salto nel futuro elettrico
Non è la prima volta che Italia e Grecia collaborano in questo ambito. Già nel 2002 era stato realizzato un cavo elettrico sottomarino da 400 kV DC con una capacità di trasporto bidirezionale di 500 MW. GR.ITA 2 rappresenta una svolta importante in termini di capacità e ambizione.
Con una capacità di 1.000 MW e un investimento stimato in 750 milioni di euro, il nuovo collegamento sarà molto più potente del precedente.
Abbiamo solo iniziato ad esplorare quanta energia potrebbe provenire da fonti rinnovabili e come progetti come questo cambieranno man mano il nostro modo di vivere, un gigawatt alla volta.