C’è acqua ovunque nello spazio, e lo sapete, ma ogni nuova conferma porta emozioni nuove. E quella che arriva dall’analisi dei dati raccolti dal SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), operativo tra il 2014 e il 2022, è di straordinaria importanza. Le tracce di questo elemento fondamentale per la vita sono state infatti riscontrate per la prima volta sulla superficie di un asteroide. Tutto vero, e descritto in uno studio pubblicato sulla rivista The Planetary Science Journal (che vi linko qui).
Acqua, amore e Psyche
La protagonista di questa scoperta è 16 Psyche. Cos’è? Niente, un asteroide. Un corpo celeste di circa 220 chilometri di diametro situato nella fascia principale tra Marte e Giove. L’analisi dei dati infrarossi raccolti da SOFIA ha rivelato la presenza di una firma spettrale compatibile con l’acqua presente in superficie.
“Questa scoperta è davvero entusiasmante”, ha commentato la Dott.ssa Anicia Arredondo del Southwest Research Institute (SwRI). È lei l’autrice principale dello studio.
Le molecole d’acqua identificate sulla superficie di 16 Psyche potrebbero essere state trasportate da comete o altri asteroidi. Oppure potrebbero essere il risultato di reazioni chimiche avvenute all’interno dell’asteroide stesso.
Anicia Arredondo
Nuove consapevolezze
La scoperta di acqua su un asteroide apre nuovi scenari affascinanti sulla formazione dei pianeti e sulla possibilità che la vita possa esistere anche al di fuori della Terra.
“I dati di SOFIA ci aiutano a comprendere meglio la composizione degli asteroidi e ci forniscono indizi preziosi sulla loro storia evolutiva”, ha aggiunto la Dott.ssa Arredondo.
Cosa significa questa scoperta, in breve
- La scoperta di acqua su un asteroide apre nuovi scenari affascinanti sulla formazione dei pianeti e sulla possibilità che la vita possa esistere anche al di fuori della Terra.
- I dati di SOFIA ci aiutano a comprendere meglio la composizione degli asteroidi e ci forniscono indizi preziosi sulla loro storia evolutiva.
- La scoperta di acqua su un asteroide di tipo metallico suggerisce che l’acqua potrebbe essere più diffusa nell’Universo di quanto si pensasse in precedenza.
Acqua sulla superficie degli asteroidi, prossimi passi
- I ricercatori continueranno a studiare 16 Psyche e altri asteroidi per cercare ulteriori prove della presenza di acqua.
- Il telescopio spaziale James Webb, lanciato nel 2021, potrebbe fornire dati ancora più precisi sulla composizione di 16 Psyche e di altri asteroidi.
- La scoperta di acqua su un asteroide è un passo avanti importante nella nostra comprensione dell’Universo e potrebbe avere implicazioni significative per la ricerca della vita extraterrestre.