Un’auto che si ricarica da sola, grazie all’energia del sole. Basta scrivere questa frase per scatenare una ridda di commenti e reazioni, per la maggior parte legittimamente scettici. Un sogno? Forse. Ma Aptera, la startup americana che lo ha fatto ad occhi aperti, sta facendo di tutto per realizzarlo e rivoluzionare il mondo dei trasporti. Dopo anni di ricerca e sviluppo, Aptera ha finalmente avviato la produzione dei suoi primi modelli.
Occhi aperti sul futuro
In un video appena pubblicato, Aptera Motors offre un affascinante sguardo all’interno del suo stabilimento in Italia, a Modena, nel bel mezzo della “motor valley”. Nel video, che vi metto in fondo a questo paragrafo, possiamo vedere da vicino il processo di assemblaggio di questi veicoli futuristici. Tutto inizia con il telaio in fibra di carbonio, leggero e resistente, su cui vengono montati i vari componenti: le porte, i pannelli solari, le batterie e il motore elettrico. Il risultato? Un veicolo efficiente e performante, in grado di percorrere diversi chilometri al giorno con la sola energia del sole.
Aptera ha raggiunto questo risultato grazie a una serie di innovazioni tecnologiche. I pannelli solari, lo avete visto, sono integrati nella carrozzeria e sono in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica con un’efficienza superiore a quella dei pannelli tradizionali. Le batterie sono leggere e ad alta capacità, e il motore elettrico è progettato per massimizzare l’efficienza energetica.
Qualche dato:
- Aptera ha raccolto quasi 34 milioni di dollari in finanziamenti.
- L’azienda ha più di 2.000 prenotazioni per la sua Launch Edition Solar EV.
- La produzione Launch Edition Solar EV inizierà nel corso di quest’anno2024.
- I veicoli Aptera possono percorrere fino a 64 chilometri (40 miglia) al giorno con la sola energia del sole.
- L’azienda punta a realizzare migliaia di veicoli all’anno.
Produzione sostenibile
La produzione di Aptera è ancora agli inizi, ma può rappresentare una pietra miliare importante nello sviluppo della mobilità sostenibile. L’azienda punta a realizzare migliaia di veicoli all’anno, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a rendere il nostro pianeta più verde.Quali saranno i prossimi passi? Aptera continuerà a perfezionare la sua tecnologia e ad aumentare la capacità produttiva. L’obiettivo è quello di rendere i suoi veicoli accessibili a tutti. Stiamo a vedere.