La nuova (e bellissima, dicono) serie TV che HBO ha realizzato su Chernobyl concentra la narrazione sugli sforzi incredibili dei Russi per fronteggiare il disastro nucleare del 1986.
Il mondo ha imparato più di una lezione dalla tragedia di Chernobyl, lo spaventoso incidente occorso alla centrale nucleare (e alla città attigua) che di recente è tornato agli onori della cronaca grazie ad una nuova serie televisiva.
Aldilà del racconto più o meno romanzato che ci apprestiamo ad apprezzare sono davvero tanti gli elementi avvolti nel mistero, ma di alcune cose la storia ha già reso conto: il 26 aprile 1986 il nucleo di un reattore nucleare ha iniziato a diffondere una nube radioattiva a Pripyat dove era posizionato, poi a Chernobyl, in Russia, poi in tutta Europa e ancora ovunque.
Nei 3 mesi seguenti all’esplosione, 30 persone sono morte per gli effetti tremendi delle radiazioni: negli anni successivi gli scienziati stimano in centinaia di migliaia le vittime più o meno gravi della radioattività.
Il tipo di reattore coinvolto nell’incidente, un RBMK (reattore di grande potenza a canali), è stato in seguito oggetto di diversi accorgimenti, in genere downgrade, in tutta l’ex Unione Sovietica per ridurne i difetti di fabbricazione ed evitare un nuovo disastro: un contenimento dell’uranio con “tappi” di grafite, o uranio meno arricchito.
Eppure la storia potrebbe ripetersi.
La World Nuclear Association ha catalogato ben 10 reattori RBMK ancora attivi in Russia: è l’unica nazione al mondo che ne fa ancora uso.
Quattro reattori sono presenti a Kursk, nella Russia occidentale; tre reattori accanto a San Pietroburgo, città popolatissima con i suoi 5 milioni di abitanti; gli ultimi tre a Smolensk, distante 5 ore di auto dalla capitale Mosca.
Solo uno dei reattori di Smolensk è certificato per operare fino al 2050: tutti gli altri hanno una data di “scadenza” tra il 2021 e il 2031.
Anche dopo gli accorgimenti adottati il design di questi impianti desta ancora grandi preoccupazioni secondo gli esperti del settore: “Ci sono degli aspetti sostanziali della struttura di questi reattori che semplicemente non possono essere riparati,” spiega Edwin Lyman, direttore del Nuclear Safety Project. “Per questo è impossibile dotare gli RBMK di standard accettabili di sicurezza.”
Diversamente da un reattore nucleare ad acqua leggera, un RBMK usa blocchi di grafite per rallentare i neutroni coinvolti nella reazione che genera energia. Questo li rende instabili, e di vita relativamente breve: a fronte di una durata stimata in 30 anni, nel 2015 diverse licenze di questi reattori sono state estese. “Alcuni di questi reattori ancora funzionanti sono dunque quelli commissionati quasi 50 anni fa, 3 rappresentano una minaccia da non prendere sottogamba,” conclude l’esperto.
Un quinto dell’energia elettrica russa proviene ancora dall’energia nucleare, e la nazione progetta di estendere questa capacità all’80% entro il 2100.