Gianluca Riccio

Fonti di energia, le correnti oceaniche superano l’eolico di 2,5 volte

Le correnti oceaniche potrebbero diventare la prossima grande rivoluzione nel settore delle energie rinnovabili. Un recente studio dell'Università della Florida ha identificato aree marine capaci di generare 2,5 volte più energia delle fattorie eoliche, offrendo una fonte continua e potente di energia pulita che potrebbe cambiare il panorama energetico globale.

Campi Flegrei, Stanford: bradisismo, non è magma, ma acqua

Bradisismo nei Campi Flegrei: la geofisica Tiziana Vanorio propone di prosciugare i pozzi di San Vito per ridurre la pressione geotermica. Secondo la scienziata di Stanford, il fenomeno è causato da acque meteoriche surriscaldate, non da risalite magmatiche.