Solar Gate, ombreggiante intelligente dalla “pelle” di pigna
Un team tedesco ha creato un ombreggiante che si regola da solo come una pigna. Realizzato con cellulosa stampata in 4D, rappresenta una svolta nell'edilizia sostenibile.
Un team tedesco ha creato un ombreggiante che si regola da solo come una pigna. Realizzato con cellulosa stampata in 4D, rappresenta una svolta nell'edilizia sostenibile.
Gli effetti dell'inquinamento diventano sempre più evidenti: dalle difficoltà respiratorie ai danni cerebrali. È tempo di agire.
Si possono eliminare i gas serra dai frigoriferi: i cristalli plastici raffreddano l'aria quando compressi. La sfida? renderli economici.
L'agenzia per l'ambiente USA approva un test controverso: usare rifiuti radioattivi per costruire strade in Florida. Gli esperti: "Una decisione incomprensibile"
L'equilibrio tra acqua dolce e acqua salata nelle zone costiere è in pericolo: uno studio NASA rivela scenari preoccupanti per il 2100.
Un robot pastore autonomo, SwagBot, guida il bestiame verso i pascoli, monitorando salute del suolo e animali per un'agricoltura sostenibile.
Droni subacquei alimentati a idrogeno per pompare acqua marina sopra la calotta polare, creando nuovi strati di ghiaccio? Non lo so, Rick...
Francia all'avanguardia con le dighe energetiche: il gruppo Legendre lancia Dikwe, il sistema che sfrutta le onde per produrre elettricità sostenibile.
Ogni anno vengono rilasciate 6 milioni di tonnellate di particelle: l'inquinamento da pneumatici, un'emergenza ambientale fuori controllo.
Costruisci un riscaldamento solare low cost con le lattine delle bibite. Ecco un tutorial che spiega come fare, dalle basi all'installazione.
La desertificazione retrocede nel Sahel: grazie a sistemi tradizionali di raccolta dell'acqua, 500.000 persone hanno ritrovato l'autonomia.
Non solo api: in Etiopia anche i lupi amano il nettare dolce dei fiori. Grandi predatori e grandi impollinatori? Sarebbe una prima mondiale.
Il futuro è circolare: dal riciclo al riuso, ecco come l'economia circolare può salvare il pianeta e far risparmiare denaro a tutti noi.
La battaglia contro il buco nell'ozono funziona: i livelli sono ai minimi storici. Un successo che dimostra l'efficacia dell'azione globale.
Mai così tanto mercurio nel tonno: la situazione peggiora. Test rivelano livelli record in tutte le scatolette. È allarme in Europa.
Una 'crema solare' sulle piante? Lo zinco in nanoparticelle migliora la resa delle colture durante le ondate di calore. Sono perplesso.
Un furetto clonato ha dato alla luce due cuccioli sani: è la prima volta che accade con una specie in via d'estinzione
La salute dei bambini è minacciata dall'inquinamento: uno studio USA rivela danni alla memoria causati dal particolato agricolo.
Alluvione a Valencia, la città in un inferno d'acqua. 500mm di pioggia in 24 ore, 95 morti. La crisi climatica mostra il suo volto peggiore.
Rame e grafene si uniscono in una carta termica innovativa che riscalda e deumidifica. Glasgow fa da apripista per un futuro più sostenibile.
La svolta nella cattura della CO2 può arrivare da Berkeley: una speciale polvere porosa fa il lavoro di interi boschi.