Lo stoccaggio è la chiave della transizione energetica?
Transizione energetica in corso: studio rivela l'aumento dell'incidenza delle fonti rinnovabili. Approfondisci il panorama energetico attuale.
Transizione energetica in corso: studio rivela l'aumento dell'incidenza delle fonti rinnovabili. Approfondisci il panorama energetico attuale.
Dalla supremazia del petrolio all'egemonia del solare: come sette aziende cinesi stanno cambiando le regole del gioco energetico globale.
NoviOcean entra nelle rinnovabili con un sistema ibrido che unisce onde, vento e sole. Una soluzione potente e sostenibile per il futuro.
Il mini reattore nucleare eVinci? Compatto, sicuro e si cambia come una bombola del gas. L'atomo diventa user-friendly. Forse.
I laghi potrebbero essere la chiave per rivoluzionare lo stoccaggio di energia pulita, incluso l'idrogeno: ecco lo stato della ricerca
Un ponte transatlantico punta ad unire Europa e Nord America per scambiarsi energie rinnovabili in eccesso sfruttando il ciclo giorno-notte.
Batteria nucleare: tecnologia testata per 100 ore. 8000 volte più efficiente. Energia costante per decenni. Ecco come funziona.
Nidi e guano dei piccioni minacciano i pannelli fotovoltaici. Ecco le strategie per mantenere l'efficienza di un impianto nel tempo.
L'Università di Cantabria mostra il mix perfetto di fotovoltaico, batterie e idrogeno: l'autonomia energetica totale è possibile.
Beam Global lancia le colonnine BeamSpot: lampioni solari e eolici che ricaricano le auto elettriche nelle aree urbane densamente popolate.
Il solare sarà così economico da rappresentare un problema. Che ha una soluzione, ci suggerisce un lettore "esperto": andare off-grid.
Ad Hong Kong rivoluzionano i pannelli fotovoltaici con la perovskite: efficienza moltiplicata per 60 e durata record di 1500 ore al 20% di rendimento.
Ricercatori dell'Università di Seoul creano finestre che generano elettricità dalle gocce di pioggia, raffreddano e si sbrinano da sole.
Deep Fission propone un reattore nucleare a 1500 metri di profondità. Sicurezza garantita dalla geologia, costi ridotti e zero emissioni. La rivoluzione energetica è sottoterra?
La turbina verticale di Flower Turbines unisce silenziosità, sicurezza per la fauna e efficienza energetica in ambito urbano.
Reflect Orbital lancia specchi orbitali per fornire luce solare on demand. Soluzione audace per l'energia del futuro, non senza controversie.
L'energia cinetica del movimento umano potrà presto alimentare i dispositivi indossabili, con una classe tutta nuova di nanogeneratori.
Batterie elettriche: un nuovo metodo di Stanford estrae litio a costi dimezzati. Svolta green per auto elettriche ed energie rinnovabili.
L'energia della fusione accelera verso la commercializzazione. Investimenti record e progressi avvicinano il traguardo al prossimo decennio. Possibile?
L'Aragona investe nei rifiuti solidi come fonte di energia pulita. Il progetto Raven SR promette di produrre idrogeno senza emissioni.
Nuovo studio Fraunhofer: il costo del solare, anche con sistemi di accumulo, è il più basso in Germania, e scenderà ancora entro il 2045.