Teflon, storia di un viaggio incredibile: dall’atomica alla padella
II Teflon compie 86 anni: l'incredibile materiale che "non va d'accordo con nulla" ha avuto una storia molto complessa. Ve la riassumiamo.
II Teflon compie 86 anni: l'incredibile materiale che "non va d'accordo con nulla" ha avuto una storia molto complessa. Ve la riassumiamo.
La storia Pixar è segnata da conflitti e innovazione: vi racconto la "sliding door" che ha forgiato lo studio di animazione più influente al mondo.
Le previsioni USA di Igor Panarin: un'America divisa in 6 repubbliche entro il 2010. La visione scosse l'establishment russo e americano.
La terza bomba atomica fu cancellata poco prima del lancio, ma avuto comunque un forte impatto sulla storia nucleare, anche nel dopguerra.
Gli automi di Leonardo da Vinci, dal carro semovente al leone meccanico, mostrano la sua straordinaria visione che anticipò la robotica.
Dalle auto volanti allo smartwatch, i Pronipoti hanno anticipato tanto. Ma sul lavoro e i ruoli di genere, i Jetsons hanno fallito.
Il cartello Phoebus e l'obsolescenza programmata: una storia di manipolazione industriale che ha influenzato un secolo di consumi.
Nato per ascoltare musica in volo, il Walkman è diventato un fenomeno globale. Ha trasformato spazi pubblici e abitudini d'ascolto per sempre.
Nel 1987, "Tomorrow's World" della BBC fece previsioni tecnologiche sorprendentemente accurate sul 2024, tra cui smartwatch e visori VR.
Artigiani e amputati del Rinascimento crearono una mano di ferro che influenzò la chirurgia, aprendo la strada alle moderne protesi bioniche.
Alan Turing, padre dell'informatica, ha cambiato il corso della storia. A 70 anni dalla sua scomparsa, riflettiamo su come il suo genio ha plasmato il nostro presente.
Il 1 giugno 1999 nasceva Napster, breve ma intenso: aprì la strada allo streaming legale. Non ce la faccio, troppi ricordi!
Electric Dreams, finanziato da Richard Branson, era un film visionario del 1984 che ha anticipato la crescente ossessione della società per la tecnologia.
La RCA diffuse negli anni '30 un sistema per trasmettere e stampare a casa i giornali via radio, sfidando l'industria della carta stampata.
A 30 anni dalla morte di Ayrton Senna, il suo lascito vive nelle innovazioni per la sicurezza in F1. La sua scomparsa ha cambiato tutto.
La penna a sfera avra di certo migliorato la scrittura, ma il pianeta lo ha trasformato. In breve, la storia di una straordinaria invenzione.
Nel 1985 il primo navigatore con mappe digitali e tecnologie avanzate fu un'impresa visionaria, in anticipo di anni, con un piccolo finale a sorpresa.
L'Eurotunnel sotto la Manica non è nato ieri, ma molto, molto prima: e avrebbe potuto cambiare la storia d'Europa secoli fa.
Un video del 1937 spiega l'affascinante processo di trasmissione di fotografie attraverso il cavo telefonico. Una rivoluzione autentica.
Negli anni '50 il Telemeter portò la TV on-demand nelle case: anticipò Netflix di 70 anni con un decoder a gettoni e un registratore a nastro.
Storia di un assistente vocale che controllava luci, faceva telefonate e impostava timer, tutto attraverso comandi vocali, 40 anni prima di Alexa e Siri.