Collasso sociale, per evitarlo serve una trasformazione radicale
Il collasso sociale minaccia il futuro. Uno studioso ha analizzato 361 ricerche e traccia l'unica via: drastici cambiamenti sociali e tecnologici. Ce la faremo in tempo?
Il collasso sociale minaccia il futuro. Uno studioso ha analizzato 361 ricerche e traccia l'unica via: drastici cambiamenti sociali e tecnologici. Ce la faremo in tempo?
Con meno nascite e più anziani, il declino della popolazione potrebbe ridefinire l'equilibrio globale: che faccia avrà un mondo più "vuoto"?
Senza integrità, l'IA è un rischio. Integrare valori umani nei sistemi di machine learning è la via per un'IA etica.
Il collasso del regime di Bashar al-Assad apre un labirinto di ipotesi: ecco come diversi scenari possono influenzare la stabilità regionale.
La selezione naturale non guida più l'evoluzione umana. Tecnologia e medicina stanno cambiando il nostro futuro genetico in modi sorprendenti.
Aerodinamica da incubo, ali inverse, solo i computer lo domavano: era l'X-29. Strano da vedere, velocissimo in volo, leggendario nella storia.
JPMorgan prevede una trasformazione epocale del lavoro con l'AI: settimana di 3,5 giorni e aspettativa di vita di 100 anni.
Ivrea, anni '50: Adriano Olivetti realizza il sogno di una città-fabbrica dove tecnologia e umanità si fondono in perfetta armonia
Gli antichi romani, come i greci prima di loro, avevano già capito il legame tra ambiente e salute. Le loro misure anticipano problemi moderni.
Dalla fabbrica intelligente alla vita quotidiana: perché rivoluzione industriale 4.0 ridefinirà ogni aspetto della nostra esistenza.
Gli ascensoristi sparirono con l'automazione. La loro storia racconta come superammo la paura, e riecheggia l'era dei veicoli autonomi.
Le città antiche avevano un segreto: il loro design le proteggeva dalle malattie. Ecco come l'urbanistica ha plasmato la civiltà.
Perché i QR code sono diventati così onnipresenti? Da strumento industriale a pilastro della vita digitale: ecco la loro incredibile storia.
Facciamo il punto sui nuovi trend tecnologici in arrivo nel prossimo decennio? Spoiler: qualcosa di impossibile diventerà possibile.
LED e efficienza energetica: un viaggio attraverso le scoperte che hanno rivoluzionato l'illuminazione, dal passato alle promesse del futuro.
La fisica tedesca Sabine Hossenfelder valica i confini tra scienza e filosofia, offrendo una nuova prospettiva su morte e origine della vita.
Arthur C. Clarke: il profeta della tecnologia che nel 1964 predisse smartphone, internet e l'era dell'informazione globale.
Quando camminare è un lusso: un uomo perde la mobilità per un guasto banale. Il caso accende il dibattito su diritto alla riparazione e dispositivi medici avanzati.
Le elezioni USA 2024 potrebbero innescare una violenza post-voto senza precedenti. Un esperto osserva fattori di rischio e possibili scenari.
Il futuro dell'apprendimento è qui: IA, realtà virtuale e neurotecnologia. Come l'istruzione si evolverà oltre i confini tradizionali.
Sviluppi AI oltre l'immaginazione: cure mediche, istruzione personalizzata e scoperte scientifiche: questa è la visione di Sam Altman.