Uomini in crisi: ora spopola anche il trapianto di barba
Insicuri della propria mascolinità, sempre più uomini ricorrono al trapianto di barba. Tra cliniche serie e truffatori, un business che sfrutta le fragilità maschili.
Insicuri della propria mascolinità, sempre più uomini ricorrono al trapianto di barba. Tra cliniche serie e truffatori, un business che sfrutta le fragilità maschili.
L'intelligenza umana in declino è una realtà misurabile: dal calo della lettura all'incapacità di lavorare con i numeri, la nostra relazione con l'informazione sta cambiando, modificando profondamente le nostre capacità cognitive.
Le donne nomadi digitali possono ora scegliere con più consapevolezza: uno studio identifica le città più sicure, con Venezia prima in Italia e Taipei al vertice della classifica mondiale.
Il lobbying è una forza invisibile nelle democrazie moderne. Ecco tutti i numeri e l'impatto sulle istituzioni europee (e su di noi).
Chi cerca consigli medici online ora si rivolge all'IA. Uno studio australiano rivela numeri in crescita e rischi concreti per determinate categorie di utenti.
Perché spendiamo le vacanze visitando luoghi di sofferenza? Il dark tourism sfida i pregiudizi e rivela come il confronto con le tragedie storiche ci aiuti a dare senso al presente.
Anti-aging, giocattoli per adulti, stile senza età: ecco come i millennial stanno riscrivendo le regole dell'invecchiamento. La giovinezza è uno stato mentale.
Le elezioni in Germania segneranno una svolta per il Paese e l'Ue. Merz promette cambiamento, ma dovrà fare i conti con un'eredità pesante.
Dai dati alle decisioni: i governi artificiali potrebbero gestire le città del futuro. Ma siamo pronti a farci governare da un algoritmo?
Da metafora del risveglio a simbolo di sottomissione: come la pillola rossa è stata cooptata per diffondere messaggi antidemocratici e autoritari.
Lo stress da scelta, noto come FOBO, è la nuova ansia che ci paralizza davanti alle troppe opzioni disponibili. Scopriamo cause, effetti e soluzioni di questo disturbo sempre più diffuso
Dall'amore romantico alle dinamiche di coppia, la scienza dell'amore si evolve come tutte le altre: e ci porta nuove prospettive.
Le distrazioni elettroniche non sono un caso: la tecnologia è progettata per questo. Scopri come riprendere il controllo.
Un'analisi su 20.000 brani dimostra che le melodie moderne hanno subito una progressiva semplificazione nel tempo, con importanti implicazioni culturali
Con il Doomsday Clock a soli 89 secondi dalla mezzanotte, gli scienziati lanciano un nuovo allarme sulla convergenza di minacce globali senza precedenti.
Anche la CIA corteggia Musk e Bezos: il patto tra intelligence e multinazionali ridisegna i confini tra Stato e mercato. Chi comanda ora?
Tra provocazione e cronaca, un'intervista a Elon Musk dove nulla è come sembra. Le sue parole non convincono: anche perché sono le mie.
Violenza, tecnologia, ambiente: temi scottanti nei film italiani che hanno predetto il futuro. 5 opere d'avanguardia da scoprire e riscoprire.
Biden denuncia l'oligarchia USA come minaccia futura, ma dimentica di guardare al passato. Un sistema che ha radici profonde nella storia americana.
Un mondo che invecchia e si spopola: le conseguenze sono già qui. Economia, welfare, società: tutto cambierà. Prepariamoci alla sfida.
La crescita della società individualista sta cambiando il modo in cui ci relazioniamo. Siamo davvero più felici così?