Big McDistanza, ecco come sarà un McDonald’s nel post Covid
Il post covid cambierà faccia alla ristorazione: non può fare eccezione un colosso del fast food come McDonald's. Ecco le soluzioni adottate nel ristorante prototipo in Olanda.
Il post covid cambierà faccia alla ristorazione: non può fare eccezione un colosso del fast food come McDonald's. Ecco le soluzioni adottate nel ristorante prototipo in Olanda.
Spazi di lavoro più piccoli, per meno persone, addio ai grandi quartier generali e altro ancora nella mente della designer dell'anno, che è certa: il virus cambierà anche l'estetica dei luoghi
Ritrovarsi insieme, darsi appuntamenti, cucinare e mangiare del buon cibo. La pandemia fa emergere il format del ristorante "a distanza" aperto per cene virtuali.
Un ristorante olandese mette letteralmente in una campana di vetro gli ospiti: l'idea sembra piacere, e il distanziamento sociale sembra un po' meno brutto
Lo studio biennale sul reddito universale di base condotto dalla Finlandia ha fornito esiti a dir poco incoraggianti.
Le tensioni nelle relazioni tra USA e Cina vanno nella direzione opposta a ciò che serve al mondo. Il coronavirus può minarle fatalmente.
In tempi di crisi finanziaria (presente e soprattutto futura) serve progettare la moneta del futuro. Il denaro digitale può colmare vuoti di quello fisico?
Il coronavirus ha sconvolto drammaticamente modelli sociali e economia quotidiana delle società di tutto il mondo. Ecco perchè accade, ed è bene che accada.
Le risposte globali al coronavirus sono molto diverse per intensità e compressione delle libertà personali. Quanto occorre comprimere per superare la crisi?
L'esperta in megatrend è in autoquarantena in Sudafrica. Ecco le sue previsioni sul coronavirus e sulla profonda trasformazione che farà del nostro mondo.
Su TikTok un diario quotidiano dalla quarantena di Wuhan: a tenerlo è un'insegnante 21enne, che mostra una vita strana, a volte cupa, ma che continua.
Uno studio mostra come il concetto di nativi digitali debba essere riconsiderato non in virtù dell'età, ma dell'esperienza, e di come la forma mentale cambi del tutto, anche in relazione alla vita.
I ricercatori dell'Università di Gand provano diverse combinazioni di dosaggio per valutare la percezione dei consumatori rispetto a prodotti realizzati con burro agli insetti. Ecco come è andata.
Meno consumo di carne significa più salute e meno inquinamento. Su questa base l'UE pianifica un pacchetto di tasse sulla carne da introdurre gradualmente. Ecco come funzionerebbe.
Se ne parla ovunque, e in tanti auspicano questo modello. Ma cosa cambierebbe praticamente con un reddito minimo universale? Ecco alcuni scenari futuri.
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Sanremo 2020: il furioso litigio tra Morgan e Bugo ha avuto un disastroso epilogo sul palco dell'Ariston. Il robot direttore d'orchestra Alter3 avrebbe messo tutti d'accordo.
In un intenso documentario coreano una mamma riabbraccia in un mondo virtuale la sua bimba perduta anni prima. Ritrovare i defunti in VR sarà un trend prima o poi. E sarà bene prepararsi.
5 milioni di dollari per 30 secondi di lancio: gli spot al SuperBowl mostrano prodotti di punta e tendenze annuali, e questo è l'anno delle auto elettriche.
Il più recente atto delle proteste dei gilet gialli è eclatante: vigili del fuoco manganellati dalla polizia. Frattura emblematica di una Francia in crisi.
C'è margine per un abbonamento ai vestiti stile Netflix? Ecco l'analisi di questo trend, e perché il business degli abiti a noleggio può diventare un modello culturale globale.