Nuova legge USA sfida il Pentagono a declassificare tutti i documenti UFO
Una nuova legge, lo "UAP Transparency Act", potrebbe obbligare il governo a declassificare tutti i documenti sugli UFO entro 270 giorni.
Una nuova legge, lo "UAP Transparency Act", potrebbe obbligare il governo a declassificare tutti i documenti sugli UFO entro 270 giorni.
Tra analisi e proposte, il nuovo libro di Loretta Napoleoni esamina le implicazioni del "tecno-capitalismo", in cui pochi imprenditori hanno acquisito un enorme potere grazie all'innovazione travolgente.
Urban AI promuove le Screenless Cities, città che spostano l'attenzione dagli schermi all'ambiente urbano grazie a interfacce fisiche multisensoriali.
Siete indecisi sul fatto di essere introversi o estroversi? Potreste essere entrambe le cose: oggi parliamo del tipo di personalità ambiverso.
I teoremi di incompletezza di Gödel dimostrano i limiti della conoscenza umana e ci invitano a diffidare di chi proclama verità assolute, nella scienza e nella società.
L'ascesa del "marito remoto" rivoluziona le dinamiche: lui in smart working, lei in ufficio. Un trend che (finalmente) può favorire le carriere femminili
Venezia sperimenta il ticket d'ingresso per regolare il turismo di massa. Ma per un futuro sostenibile, occorrono strategie più ampie, dal decentramento all'educazione dei visitatori.
La Francia dichiara guerra alla Shrinkflation: dal 1 luglio etichette obbligatorie per i prodotti che riducono le quantità e non il prezzo. E in Italia?
Dai repubblicani alle conferenze evangeliche: il boom di Covenant Eyes, l'app che trasforma la lotta al porno in un affare di famiglia.
Un recente studio rivela che le strutture familiari in tutto il mondo sono destinate a subire un drastico cambiamento a causa della transizione demografica globale
Microchip, magneti, cervelli connessi: il futuro postumano è alla finestra. Cosa intendiamo fare quando busserà anche alla porta?
L'eclissi solare di oggi scatena la mania in Nord America: festival, matrimoni di massa e voli speciali per ammirare lo spettacolo celeste.
Da sempre la tecnologia plasma l'umanità quanto l'umanità crea tecnologia. È questa co-evoluzione profonda, dalle selci preistoriche all'AI, che ci rende "animali sapienti".
Warner Bros ha annunciato un quinto film di Matrix con Drew Goddard alla sceneggiatura e alla regia, ma aspettate prima di sacramentare.
Protopia: l'antidoto al pessimismo diffuso. Visioni realistiche e positive del futuro, in cui sfide globali sono vinte con innovazione e collaborazione.
Limitarianismo e proposte per un tetto ai guadagni dei ricchi scatenano il dibattito: utopia necessaria o ricetta per il disastro?
La solitudine, definita come uno "stressore biofisico", sembra avere effetti più negativi sulla salute degli anziani rispetto a fumo, obesità, alcolismo e sedentarietà.
Il White Paper immagina i vantaggi di una super Democrazia: decisioni informate, cittadinanza attiva, e riduzione dei conflitti di parte.
Guerre, disastri climatici, violenze: la mente umana tende ad abituarsi alle brutte notizie. La malattia dell'indifferenza, però, ostacola il cambiamento positivo.
La pratica di condividere i dati di guida dei consumatori con le assicurazioni, spesso senza un chiaro consenso, è un bruttissimo segnale.
In un mondo in cui IA e robotica sostituiscono il lavoro umano, l'economia renderà indispensabile un nuovo contratto sociale.