
Dazi USA, arrivano guai anche per il robot Tesla
L'escalation sui dazi USA provoca la risposta cinese: niente più magneti per terre rare. Tesla in difficoltà nella produzione dei robot Optimus.
L'escalation sui dazi USA provoca la risposta cinese: niente più magneti per terre rare. Tesla in difficoltà nella produzione dei robot Optimus.
XPeng Iron non è solo un robot: è un assistente personale con potenza di calcolo da supercomputer che lancia una vera sfida nel settore.
Arriva questa estate l'assistente che rotola: Ballie si muove, interagisce, 'vede' e 'sente' grazie a Gemini.
I robot sociali stanno cambiando l'assistenza agli anziani con demenza: da semplici peluche meccanici a sofisticati compagni AI che alleviano solitudine e agitazione.
Kawasaki Corleo è una scintilla nell'orizzonte dell'idrogeno e della robotica avanzata. La vera sfida? Trasformare questa roba in realtà.
Un ricevitore robot stampato in 3D che decripta tutti i messaggi codificati esistenti. Il sogno dei servizi segreti o l'incubo della privacy?
I robot generalisti diventano realtà con NVIDIA Isaac GR00T N1, sistema a doppia architettura ispirato alla cognizione umana pronto a rivoluzionare l'industria.
L'erosione costiera avanza inesorabile, ma un giovane genio ha una risposta: Mangrover, un robot che pianta mangrovie con precisione militare.
L'Unitree G1 mostra incredibili abilità di robot kung fu in un video non accelerato che fa rabbrividire: la macchina disarma l'umano con facilità disarmante.
Harvard crea un robot insetto dotato di "coda" biomimetica ispirata ai collemboli. Il risultato? Salta 23 volte la sua lunghezza in soli 14 millisecondi.
500 ore di addestramento e i robot di casa sanno fare quasi tutto. Helix di Figure e 1X aprono scenari domestici impensabili. E voi, li vorreste?
Sul Monte Tai l'arrampicata assistita non è fantascienza: per 9 euro, turisti di ogni età possono noleggiare gambe robotiche e raggiungere la vetta.
Dorsal Grasper rivoluziona l'autonomia di chi ha lesioni midollari: il dispositivo sfrutta l'estensione del polso per controllare dita robotiche sul dorso della mano.
IA adattiva, sensori avanzati, zero-trust e modularità: ecco le tendenze che delineano il futuro della robotica, tra innovazione e sicurezza.
Basta inventari infiniti! Droni RFID: occhi robotici nei magazzini. Precisione totale, ma il lavoro umano che fine farà?
Il robot pantera appena presentato in Cina ha del clamoroso: pesa 38 kg e corre i 100 metri in meno di 10 secondi, eguagliando le prestazioni umane
Vermi e meduse robotiche dimostrano che l’idraulica può essere una batteria. I robot modulari della Cornell uniscono movimento ed energia in un solo sistema: e rompono ogni convenzione.
SE01, il robot umanoide di EngineAI, stupisce con la sua camminata fluida. La robotica inizia a sfidare i confini dell'imitazione umana.
Il futuro dei robot veloci: umanoidi e quadrupedi raggiungono agilità e velocità incredibili, sfidando le capacità umane.
Da oggi i robot possono imparare il walzer osservando gli umani. Una nuova IA traduce i nostri movimenti in istruzioni robotiche fluide e naturali.
Uno scavatore robot autonomo grande quanto un verme promette di rendere l'energia geotermica accessibile a tutti. La startup svizzera Borobotics reinventa il modo di accedere al calore terrestre.