- Ossa bollite nei dolci? Una gomma debellerà la gelatina animale
Addio alla gelatina tradizionale: la linfa dei legumi offre un’alternativa che replicherà dolci, caramelle e imballaggi. La sfida è lanciata.
- EDS, lo scudo invisibile NASA contro la letale polvere lunare
La NASA sperimenta con successo un campo di forza elettrico sulla Luna che protegge i veicoli spaziali dalla letale polvere lunare, un problema serio fin dalle prime missioni Apollo.
- AMR-CO1-R, il simulatore di guida Aston Martin vale più di un’auto
Aston Martin lancia AMR-C01-R, un simulatore di guida in fibra di carbonio ispirato alle sue auto da corsa. Con monitor curvo da 49″, refresh rate di 240Hz e design Valkyrie, porta il racing virtuale a livelli di lusso mai visti prima.
- Svolta storica: aerotaxi in Cina pronti a decollare con i primi clienti
La Cina autorizza il primo servizio commerciale di aerotaxi senza pilota. L’EH216-S di EHang è pronto a trasportare turisti a Guangzhou e Hefei, aprendo l’era della mobilità aerea urbana.
- Walkcar, il laptop su ruote che cammina al posto tuo
Grande come un laptop ma potente come un mini-veicolo: walkcar, il dispositivo giapponese che sostituisce l’atto di camminare. Wall-E è più vicino?
- Sogno o realtà? La notizia surreale che sta dividendo la scienza
Possiamo catturare i sogni e trasformarli in video. La scienza ha appena violato l’ultimo santuario privato? Notizia surreale.
- Svolta storica: la prima pillola maschile entra nei test umani
YCT-529, prima pillola contraccettiva orale maschile senza ormoni con efficacia del 99%, è in fase di sperimentazione umana.
- Un ricevitore robot svela ogni codice: privacy a rischio
Un ricevitore robot stampato in 3D che decripta tutti i messaggi codificati esistenti. Il sogno dei servizi segreti o l’incubo della privacy?
- Estrazione dei fondali, danni enormi all’ambiente marino
La ricerca torna su un sito di test di estrazione nei fondali del 1979: dopo 44 anni, l’impatto è ancora terribile e visibile.
- Uomini in crisi: ora spopola anche il trapianto di barba
Insicuri della propria mascolinità, sempre più uomini ricorrono al trapianto di barba. Tra cliniche serie e truffatori, un business che sfrutta le fragilità maschili.
- Le nostre cellule sono miliardi di volte più veloci dell’AI
Schrödinger lo aveva intuito 80 anni fa: gli effetti quantistici guidano i sistemi biologici. Oggi, un fisico della Howard University ha scoperto che le cellule elaborano informazioni miliardi di volte più velocemente grazie al fenomeno della superradianza.
- Perché la Norvegia riattiva i bunker militari della guerra fredda?
Cercate bunker militari in Norvegia? Ce ne sono 3.000, e i più impressionanti stanno tornando in servizio. Hangars e basi navali sotterranee sono la risposta di Oslo alla Russia di Putin.
- Malaria, il Nitisinone rende il sangue mortale per le zanzare
Un farmaco usato per trattare malattie genetiche rare trasforma il sangue in veleno per zanzare. Il nitisinone potrebbe essere la soluzione per controllare la malaria in modo più efficace.
- Humandroid, “Chappie” compie 10 anni ma è ancora avanti
Umanoidi confusi, gangster colorati e grandi aziende. Humandroid compie 10 anni e, nonostante tutto, il messaggio di Chappie sulla coscienza artificiale è più rilevante che mai.
- Yogurt greco: il supercibo che riduce il rischio di cancro al colon
Massiccio studio rivela: 2 o più porzioni di yogurt greco a settimana potrebbero ridurre il rischio di cancro colorettale aggressivo.
- 10 cose da sapere sulle armi laser prima di crederci davvero
Le armi laser hanno una storia di fallimenti miliardari. Oggi tornano per contrastare i droni, ma i problemi sembrano gli stessi di sempre.
- Due giorni di lavoro a settimana nel 2035? Bill, ci credi davvero?
“Non avremo più bisogno di umani per la maggior parte delle cose”: Bill Gates ipotizza una settimana di due giorni lavorativi grazie all’IA. Ma l’ottimismo del miliardario è davvero fondato?
- Corpoidi, un futuro di “pezzi di ricambio” da corpi senza coscienza?
MIT Technology Review rivela: presto potrebbero esistere “corpoidi”, corpi umani coltivati per organi. Un’idea da fantascienza che divide scienziati ed esperti di etica.
- Nuove statistiche degli incidenti: AI batte umano. Fine dei dubbi.
Le statistiche degli incidenti parlano chiaro: dopo 80 milioni di chilometri, Waymo fa infinitamente meno incidenti delle auto a guida umana.
- Light phone III, l’anti smartphone: meno tecnologia, più vita vera
Il Light phone III è l’anti-smartphone per eccellenza: design minimalista, display monocromatico e funzioni essenziali per chi cerca meno distrazioni digitali.
- Mini robot farà la biopsia virtuale dall’interno: addio colonscopia?
Arriva la biopsia virtuale: grazie a un robot grande come una monetina, niente più attese angoscianti di settimane per i risultati della colonscopia.
- Triple Solar, la pompa di calore ibrida recupera calore dai pannelli
La pompa di calore ibrida di Triple Solar sfrutta l’energia termica sprecata dai pannelli fotovoltaici, aumentando l’efficienza del 20% rispetto ai sistemi tradizionali.