Il futuro è ora: news su tecnologia, scienza e società prima che diventino mainstream.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Medicina

Una startup promette la pulizia del sangue dalle microplastiche

Una clinica londinese offre trattamenti di pulizia del sangue dalle microplastiche a 13.000€. La scienza è incerta, ma i ricchi fanno la fila.

Note di futuro

Svolta storica: aerotaxi in Cina pronti a decollare con i primi clienti

La Cina autorizza il primo servizio commerciale di aerotaxi senza pilota. L’EH216-S di EHang è pronto a trasportare turisti a Guangzhou e Hefei, aprendo l’era della mobilità aerea urbana.

Note di futuro

Il Ruolo della Psicologia nelle Offerte e nelle Promozioni Online

Scopri le migliori promozioni online e come le strategie di marketing influenzano le decisioni di acquisto dei consumatori.

Friends

Intelligenza Artificiale

Due giorni di lavoro a settimana nel 2035? Bill, ci credi davvero?

“Non avremo più bisogno di umani per la maggior parte delle cose”: Bill Gates ipotizza una settimana di due giorni lavorativi grazie all’IA. Ma l’ottimismo del miliardario è davvero fondato?

AI, a New York teatro ‘multilingue’ traduce lo show in tempo reale

Cuffie, QR code e IA: così il teatro multilingue rivoluziona Broadway. Perfect Crime offre traduzioni in tempo reale per attrarre turisti e spettatori non anglofoni.

Ricerche Mediche

Una startup promette la pulizia del sangue dalle microplastiche

Una clinica londinese offre trattamenti di pulizia del sangue dalle microplastiche a 13.000€. La scienza è incerta, ma i ricchi fanno la fila.

Creato il pace maker più piccolo del mondo: salverà i neonati

Un pace maker più piccolo di un chicco di riso, biodegradabile e attivato dalla luce, potrebbe salvare migliaia di neonati con difetti cardiaci. La tecnologia elimina fili, batterie e interventi invasivi di rimozione.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Guardrail solari, 600 kwh per kw installato: la ‘follia’ di Tecnalia

Tecnalia sfida l’impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.

Dalla fisica all’IA il tech è donna: come cambia l’eccellenza italiana

Le donne tech non sono più un’eccezione ma una forza trainante: dalle startup agli spazi di digital education, ecco le professioniste italiane che stanno silenziosamente cambiando le regole.