Il futuro è ora: news su tecnologia, scienza e società prima che diventino mainstream.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Tecnologia

Svolta nella terapia dell’alopecia: uno zucchero ci ridarà i capelli?

Una scoperta casuale apre nuove frontiere nella terapia alopecia: un gel a base di deossiribosio stimola una ricrescita robusta dei capelli

Note di futuro

Una crema solare rinfrescante abbassa la temperatura di 6 gradi

Un innovativo prototipo combina protezione SPF 51 e raffreddamento della pelle attraverso tecnologie avanzate.

Note di futuro

Screening diabete: ora la diagnosi arriva dall’analisi della voce

Lo screening del diabete con la voce raggiunge accuratezza uguale ai test tradizionali. La ricerca apre nuove frontiere in diagnosi precoce.

Friends

Intelligenza Artificiale

Come cambiano le ricerche online con l’Intelligenza Artificiale

Le ricerche online si stanno trasformando grazie all’IA. Come adattare la tua strategia per emergere in questo nuovo ambiente di ricerca.

L’IA non basta: per un futuro etico serve Integrità Artificiale

Senza integrità, l’IA è un rischio. Integrare valori umani nei sistemi di machine learning è la via per un’IA etica.

Ricerche Mediche

Screening diabete: ora la diagnosi arriva dall’analisi della voce

Lo screening del diabete con la voce raggiunge accuratezza uguale ai test tradizionali. La ricerca apre nuove frontiere in diagnosi precoce.

Microbioma intestinale, ora possiamo guidare i batteri buoni

Uno studio innovativo identifica i geni che permettono ai batteri buoni del microbioma intestinale di colonizzare specifiche nicchie.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Settimana corta, la svolta: gli statali potranno lavorare 4 giorni su 7

La settimana corta diventa realtà nella PA. Possibile concentrare il lavoro in 4 giorni. Arrivano anche aumenti e novità sullo smart working.

IT Wallet tra innovazione e timori per la privacy: cosa serve sapere

L’IT Wallet promette di semplificare la vita dei cittadini, ma le preoccupazioni sulla privacy sono forti. Ecco tutti i vantaggi (e i timori).