
ClimateGAN, l’AI che mostra il mondo stravolto dall’innalzamento dei mari
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Contro i cambiamenti climatici, l'approccio cinese è quello di creare "città spugna", potenziando le caratteristiche naturali degli insediamenti urbani per drenare l'acqua.
I cambiamenti nella corrente a getto possono creare enormi danni all’Europa in meno di 40 anni.
Una incredibile sequela di scoperte ed evidenze sui cambiamenti climatici ha avuto origine ben prima dell’invenzione dell’automobile. Tutti ignorati. Colpevolmente.
Miami, Atene, Freetown: tre città del mondo aprono una sfida epica, quella di coordinare gli sforzi contro il caldo. Un killer silenzioso che farà sempre più vittime.
Per tutti, ricostruire e progredire significa aggiungere, aggiungere, aggiungere, sempre più cose e sempre più grandi. Ma se il futuro significasse togliere?
L'inversione di tendenza sulla lotta ai cambiamenti climatici si vede anche da questo: investire non è più una spesa, ma porta guadagni tangibili, dicono gli economisti.
Si vis pacem, para bellum: un mondo di cambiamenti climatici richiede soluzioni di contrasto, ma anche di adattamento. Il concept W-Lab esplora soluzioni per rendere gli spazi più autosufficienti
La corrente del Golfo non è mai stata così lenta negli ultimi 1600 anni. Un problema che sta peggiorando e può portare a conseguenze incalcolabili.
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son solo due modi per farlo.
Una startup norvegese, la OceanTherm, vuole fermare gli uragani abbassando la temperatura del mare grazie all'acqua fredda dei fondali.
Spargere sulle spiagge l'olivina per accelerare reazioni chimiche benefiche al pianeta? È il geohacking proposto da Project Vesta.
Clima estremo, estremi rimedi: anche se rispettiamo gli accordi di Parigi il mare si alzerà di 2 metri. 3 metri se non li rispettiamo. Spunta il piano shock di arginare il Mare del Nord.
Anche l'inquinamento può diventare moda: la maschera hitech antinquinamento trendy come Atmos Faceware è un simbolo: ci attende il capitalismo dei disastri.
La narrativa "petrolifera" sta per finire. Le previsioni sul picco del petrolio saranno viste al ribasso, e il vero cambiamento delle rinnovabili inizierà già in questo decennio.
Il cambiamento climatico alza il livello del mare, l'acqua salata invade i terreni e la salinità li rende incoltivabili. Salfar vuole risolvere il problema.
La soluzione potenziale al riscaldamento globale ruota intorno alla geoingegneria solare: nuvole chimiche per raffreddare il pianeta.
A giugno il governo irlandese aveva annunciato il piano di forestazione senza quantificare il numero dei nuovi alberi: lo fa oggi, ed è impressionante.
Andrew Yang lo dice senza mezzi termini. Le sue previsioni shock dicono che è troppo tardi per invertire gli effetti catastrofici dei cambiamenti climatici.
Più piccolo di uno smartphone, il mini condizionatore Reon Pocket si sistema nel taschino di una speciale canottiera: i primi giorni di vendite? Un trionfo
Nel 2010 gli scienziati osservarono che l'inquinamento avrebbe provocato un riscaldamento globale di 1,3°C. I dati di oggi sono solo una conseguenza.