
Geoingegneria spaziale: si può controllare il clima del pianeta dallo spazio?
La temuta (anche da me) geoingegneria solare: controllare il clima terrestre dallo spazio. Qualche risorsa per iniziare a capirci di più.
La temuta (anche da me) geoingegneria solare: controllare il clima terrestre dallo spazio. Qualche risorsa per iniziare a capirci di più.
Una ricerca prende in considerazione testimonianze oculari e detriti di missili per concludere che la Cina può ormai alterare il clima a comando su scala sempre più ampia.
Nel disperato sforzo di adattarsi al cambiamento climatico, gli animali stanno letteralmente cambiando la loro biologia in modo rapidissimo. Non sappiamo se basterà.
Per la prima volta gli effetti di un evento climatico come l'ondata di caldo in Canada e USA della scorsa settimana sono classificati come "eccidio di massa". Non sarà l'ultima.
Un report rileva che la riduzione della settimana lavorativa ridurrebbe il consumo di energia e le emissioni dei trasporti dovute al pendolarismo.
Parole drastiche quelle di Faith Birol. Al mondo non servono più gas e petrolio: dobbiamo liberarcene alla svelta, o soccomberemo.
Uno studio scientifico arriva a lanciare un allarme disperato all'umanità. Siamo praticamente al collasso, e non si intravede alcun cambiamento di direzione.
L'inversione di tendenza sulla lotta ai cambiamenti climatici si vede anche da questo: investire non è più una spesa, ma porta guadagni tangibili, dicono gli economisti.
La corrente del Golfo non è mai stata così lenta negli ultimi 1600 anni. Un problema che sta peggiorando e può portare a conseguenze incalcolabili.
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son solo due modi per farlo.
La geoingegneria cinese fa passi da gigante, e ora i sistemi per il controllo del clima sviluppati da Pechino potrebbero creare attriti con gli altri paesi
Notti insonni, altalene emotive e contrasti apparentemente insanabili, ma l'accordo sul Recovery Fund alla fine arriva. Tutti soddisfatti, ma una vittima eccellente: il Just Transition Fund. E speriamo non l'ambiente.
La peggiore delle prospettive illustrate dai climatologi mondiali è già stata superata. Il riscaldamento globale supererà tutte le soglie previste, e prima del previsto.
La temperatura sale e le politiche non cambiano. Il governo USA autorizza gli studi sulla geoingegneria come piano estremo per salvare il clima.
L'Università del Texas studia e combina nuovi materiali per rivestire gli edifici di una pelle metallica intelligente in grado di interagire con l'ambiente.
Se provassimo a quantificare la quantità di calore che sta aumentando la temperatura degli oceani impazziremmo. Un raffronto agghiacciante rende l'idea.
Un team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all'energia pulita è realizzabile in soli 30 anni. Chi ascolterà?
Preannunciano il mondiale di calcio Qatar 2022 ad impatto zero, ma continuano con le emissioni in un'area già invivibile.
Viaggia nel tempo e vivi una giornata novembrina in Italia nel 2050, da Nord a Sud. Ecco cosa vedrai in un caso o nell'altro.
La narrativa "petrolifera" sta per finire. Le previsioni sul picco del petrolio saranno viste al ribasso, e il vero cambiamento delle rinnovabili inizierà già in questo decennio.
Il cambiamento climatico alza il livello del mare, l'acqua salata invade i terreni e la salinità li rende incoltivabili. Salfar vuole risolvere il problema.