
4 indicatori scientifici dicono che la coscienza prenatale esiste
La coscienza prenatale non è più solo teoria: i ricercatori hanno individuato pattern cerebrali nei feti di 35 settimane simili a quelli degli adulti consapevoli.
La coscienza prenatale non è più solo teoria: i ricercatori hanno individuato pattern cerebrali nei feti di 35 settimane simili a quelli degli adulti consapevoli.
La scoperta di un "terzo stato" biologico tra vita e morte suggerisce che le nostre cellule potrebbero possedere una forma di coscienza. La scienza si divide.
Coscienza, emozioni, dolore: la lente della neuroetica rivela la complessa psiche di api e mosche. Una sfida dalle enormi implicazioni.
Neuroscienze, psichedelia, spiritualità: aumentano gli studi sulle esperienze pre morte (NDE), un ponte tra scienza e trascendenza.
Un team internazionale di neuroscienziati e filosofi suggerisce che la coscienza potrebbe emergere prima della nascita. Le implicazioni sono enormi
La coscienza è uno dei problemi più complessi di neuroscienza e filosofia: come emerge la soggettività dalla materia? Ecco a che punto siamo negli studi.
I neurologi Claassen ed Edlow hanno scoperto che una donna in coma, che non poteva rispondere fisicamente ai comandi, riusciva comunque a riconoscerli.
I funghi hanno intelligenza e coscienza? Una tesi suggestiva, ma scevra da considerazioni “esoteriche”, e sempre più esplorata dagli studiosi.
Un nuovo studio individua nel battito cardiaco e nella sua interazione col cervello un modo per comprendere meglio il grado di coscienza in chi non ne mostra i segni
Un neuroscienziato formula una teoria che va in direzione opposta a quelle correnti: la coscienza risiederebbe in un campo magnetico finora considerato marginale.
Non tutti sono spariti lasciando il loro corpo su un letto: alcuni pazienti in stato neurovegetativo sono ancora lì, non sappiamo come riacciuffarli.