
MVRDV, primo albero per la galleria d’arte con una foresta sul tetto.
Prende vita in Olanda la foresta sul tetto del primo deposito d'arte al mondo accessibile anche al pubblico: ed è uno spettacolo.
Il design è un processo di creazione. È il processo di prendere un’idea e trasformarla in realtà. Si tratta di prendere qualcosa che non esiste e renderlo reale. È il processo di prendere un sogno e trasformarlo in realtà.
Il design consiste nel risolvere i problemi, affrontare una sfida e trovare una soluzione. Prendere qualcosa di rotto e ripararlo. Qualcosa di brutto e renderlo bello.
Il design è una forma d’arte. Specialmente se plasma il futuro, con oggetti o veicoli che puntino a rendere migliore ciò che c’è adesso. Perchè alla fine il design è questo: migliorare le cose, farle diventare speciali.
Prende vita in Olanda la foresta sul tetto del primo deposito d'arte al mondo accessibile anche al pubblico: ed è uno spettacolo.
Ancora un mini camper? Si, ma alla parmigiana! A parte gli scherzi, sapete che adoro queste piccole diavolerie: Droplet non fa eccezione, è splendido.
Il complesso interreligioso che sorgerà nella capitale è un capolavoro di design, ed un inno alla pace universale. Moschea, chiesa e sinagoga insieme.
Una funzione fantascientifica che un giorno sarà uno standard: il superyacht Carapace diventa sommergibile e stupisce, ma ci vorranno anni.
Una cucina che si modifica in tempo reale con i gesti, e incorpora una tecnologia invisibile. Una cucina, in altri termini, responsiva. Ecco Tulèr.
Il mercato decide anche quanto tempo possiamo passare in bagno: StandardToilet presenta un wc che rende un inferno la pausa toilette dopo 5 minuti.
Chiaramente ispirato al Cybertruck Tesla, Cyberbunker è una casa del futuro che ne utilizza la filosofia. Asciutta, solida, avveniristica e autosufficiente.
Il Museo Liyang è un'astronave di alluminio a forma di strumento musicale. Un edificio bellissimo, destinato a sfidare il tempo.
Lo studio olandese disegna una struttura leggera, versatile e resistente ispirata alla natura: il rifugio di bambù sa "difendersi" dal clima
Il primo concept "solista" di Thierry Gaugain è uno yacht del futuro che lascia a bocca aperta: Project L ridefinisce tutti i canoni del settore.
Amphibio è un indumento stampato in 3D che permetterebbe all'uomo di respirare sott'acqua senza bisogno di bombole d'ossigeno.
Non solo defibrillatori: anche un dispositivo robot che faccia il massaggio cardiaco è una mano santa, e questo concept lo dimostra
Magnifico nella sua essenzialità questo concept di bastone da passeggio in grado di offrire anche ...
Please Be Seated è una scultura sociale ricavata da 1151 ponteggi in legno da cantiere, trasformati in tre "nastri" concentrici ondulati.
Disegnato per ottenere efficacia dal design rotondo, l'interno della iurta ospita in oltre 200 metri quadri il necessario per una piccola reggia.
GXi trasformerà un mezzo di trasporto secolare come la bicicletta in più di una ebike: uno strumento quotidiano e di supporto, proprio come un ombrello.
Per realizzare scarpe che dessero fisicamente la sensazione di sconfiggere la gravità, Yukako Hirara ha puntato sul potere del magnetismo.
Il designer cinese Honglin Li vuole ripulire questa isola di plastica del Pacifico costruendoci in mezzo un grattacielo. Ecco come funzionerebbe.
Ogni pezzo è realizzato con un livello di dettaglio maniacale: con la realtà aumentata si può esaminarlo e provarlo in un ambiente prima di acquistarlo.
Un team di architettura turco vince il concorso per una foresta verticale in Croazia disegnando questa avveniristica "canoa" per la città di Zagabria
Una casa in 12 metri quadri, pronta da ripiegare e spostare altrove: i nomadi urbani hanno un arredo di riferimento