
C’è vita su K2-18b? Gli astronomi lanciano la bomba scientifica
Le molecole DMS e DMDS nell'atmosfera dell'esopianeta K2-18b potrebbero essere la firma biologica più convincente mai trovata.
Le molecole DMS e DMDS nell'atmosfera dell'esopianeta K2-18b potrebbero essere la firma biologica più convincente mai trovata.
PLATO osserverà un milione di stelle per trovare pianeti rocciosi simili alla Terra. La missione ESA del 2026 potrebbe scoprire il primo pianeta davvero abitabile.
Gli astronomi dell'Università di Montréal hanno scoperto 2 mondi "acquatici" gemelli attorno a una stella nana rossa: primo caso del genere.
Un esopianeta dalle straordinarie caratteristiche potrebbe essere ricoperto totalmente da oceani, con l'acqua oltre il 30% della sua massa.
Dopo le incredibili foto della Nebulosa Carina, ecco l'analisi dettagliata dell'atmosfera di un esopianeta: il James Webb è già al top.
Non c'è due senza tre: il nostro "vicino stellare" Proxima Centauri ha un altro pianeta che gli gira intorno, ed è in zona abitabile.
Il satellite CHEOPS ha accidentalmente individuato un raro esopianeta con moltissima acqua: la scoperta è senza precedenti.
Ben 5 nuovi sistemi stellari si trovano alla dista giusta dalla loro stella (o dalle loro stelle) per ospitare oceani e vita. A quando la prima foto?
Quanti pianeti simili alla Terra sono nella nostra galassia? La ricerca di corpi celesti in zona "abitabile" si fa più precisa: numeri shock.
Grazie al telescopio SGL vedremo montagne, morfologia e vegetazione di esopianeti molto lontani. E un giorno, chissà, troveremo un mondo "gemello".
Nel secolo scorso un numero pazzesco di scoperte ha trasformato la comprensione del nostro posto nell'universo. E nei prossimi 50 anni?
Il più vasto studio sulla composizione degli esopianeti rivela una sorprendente realtà: l'acqua su altri pianeti è praticamente ovunque. Cambridge rivoluziona la ricerca di vita extraterrestre
Un esopianeta chiamato k2-18p si trova ad una distanza accettabile dalla sua stella ed è in grado di ospitare vita biologica.
Ieri è aumentato esponenzialmente il numero di “mondi alieni” che sono stati scoperti dall’uomo. Si ...