
Gambe robot per tutti: l’arrampicata assistita conquista la Cina
Sul Monte Tai l'arrampicata assistita non è fantascienza: per 9 euro, turisti di ogni età possono noleggiare gambe robotiche e raggiungere la vetta.
Sul Monte Tai l'arrampicata assistita non è fantascienza: per 9 euro, turisti di ogni età possono noleggiare gambe robotiche e raggiungere la vetta.
Pianisti vs "effetto soffitto": un guanto robotico fa ciò che 10.000 ore di studio non riescono a fare. Ecco come la tecnologia batte Chopin.
Un esoscheletro autonomo che si muove e si “indossa” da solo? Ora è possibile grazie a WalkON Suit F1, per una mobilità senza assistenza.
Esplorare la natura con più forza e resistenza, senza pesi e resistenze: è la nuova frontiera nel mondo delle escursioni.
Passi avanti nella realizzazione di stivali robotici, esoscheletri per arti inferiori che migliorino l'equilibrio umano.
Aiutano a sollevare carichi, monitorano movimenti e postura, migliorano la sicurezza: i nuovi esoscheletri sono sempre più "amici dell'uomo".
Sono diventati sempre più rapidi e precisi, e con questo nuovo sviluppo di Harvard gli esoscheletri si avviano rapidamente alla diffusione.
Robotica e neuroscienze sono fatte per incontrarsi: se il cervello considererà la macchina un'estensione del corpo físico, le possibilità saranno infinite.
L’universo legato agli esoscheletri è fatto di mille sfumature differenti. Ci sono dispositivi che aumentano ...